Canone Rai 2023 eliminato o ridotto: la proposta del ministro

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
15/02/2023

Il Canone Rai potrebbe essere presto ridotto o addirittura eliminato. A dichiararlo è Matteo Salvini, che una volta terminato il Festival di Sanremo, ha sottolineato la necessità di ripensare il ruolo della Rai.

canone-rai-1217

Terminato il Festival di Sanremo, il ministro Matteo Salvini ha sottolineato la necessità di ripensare il canone Rai, ma anche di riflettere sui costi della Rai e sugli stipendi.

Inoltre, il segretario della Lega, ai microfoni di Telelombardia, ha dichiarato di voler eliminare o ridurre l’imposta in bolletta.

Canone Rai: la proposta di Salvini

canone_rai_think_482033884_1600x900

Matteo Salvini ha riconosciuto la necessità di ripensare il ruolo del servizio pubblico, in relazione alla Rai, e di guardare anche a come funzione nel resto dell’Europa:

Una profonda riflessione sul ruolo del servizio pubblico e sul fatto che gli italiani debbano continuare a pagarlo, va fatta.

Matteo Salvini contro Sanremo

Ospite di Aria pulita su 7Gold, Matteo Salvini ha criticato la gestione della Rai:

Se non rispondi alle polemiche, a litigare con Fedez, con Tizio, con Caio, questo non vuol dire che il canone Rai in bolletta vada bene così, che la Rai funzioni così che gli stipendi milionari debbano proseguire e che gli agenti privati possano andare e fare sulla televisione pubblica pagata dagli italiani.

Canone Rai eliminato o ridotto

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti vorrebbe eliminare o ridurre il canone Rai:

Togliere il canone dalla bolletta sì, lavorare per abbassarlo o, se ce la facciamo, addirittura per azzerarlo è un dovere. A prescindere da Sanremo, ma i costi miliardari in un momento come questo non possono essere messi a carico dei cittadini.

Il commento del Codacons

Il Codacons ha commentato le recenti dichiarazioni di Salvini sottolineando come quella del Canone Rai sia l’imposta più odiata dagli italiani e che sia ormai giunto il momento di abolirla:

Riteniamo che i tempi siano oramai maturi per procedere ad una abolizione totale del canone Rai, considerato il nuovo scenario del mercato televisivo italiano e la possibilità per la Rai di concorrere ad armi pari con le altre reti attraverso la raccolta pubblicitaria. Senza contare che il canone inserito in bolletta aggrava la spesa degli utenti per le forniture elettriche, le cui tariffe hanno subito nell’ultimo anno rincari astronomici.