Canone RAI: dietrofront del Governo, resta in bolletta
Nei giorni scorsi si era parlato di una possibile cancellazione del Canone Rai dalle bollette, per rispettare quanto previsto all’interno del PNRR in merito a quanto dettato dall’Unione Europea. Tuttavia, non sembra che questa riforma avverrà nel prossimo periodo. Scopriamo insieme il motivo e cosa prevede ad oggi la normativa italiana.
Per questo motivo si era parlato di una possibile cancellazione di quest’ultimo dalle bollette negli scorsi giorni, ma, ad oggi, non è stato confermato nulla in merito da parte del governo, tanto che il Sole 24 Ore afferma che probabilmente non sarà oggetto di intervento ad hoc nella bozza del disegno di legge per la concorrenza.
Canone Rai: da quando è previsto in bolletta
Ad oggi il canone Rai equivale a 9 euro al mese per 10 mesi sulle bollette dell’elettricità, mentre prima della riforma il costo era pari a 113 euro l’anno. Di conseguenza, questa misura ha fatto in modo che aumentasse il costo delle bollette, e questo è stato spesso motivo di critica da parte dell’Ue nei confronti dell’Italia.
I cambiamenti previsti per il Canone Rai
Di conseguenza, sarà necessario trovare forme di riscossione alternativa per quanto riguarda il canone Rai e rispettare le linee dettate dall’Unione Europea.