Canone Rai: novità e nuovi metodi di pagamento

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
16/10/2021

Arriva direttamente dall’amministratore delegato Rai Fuortes la proposta di introdurre nuove modalità di pagamento del canone Rai. Il fine è quello di far pagare il canone a più utenti possibili ed evitare inadempienze. Scopriamo i dettagli della proposta.

rai-logos

La Rai sembra aver intenzione di cambiare le modalità di pagamento del canone, allargandole anche ad altri mezzi tra cui smartphone, PC e tablet. La misura semplificherebbe di molto le modalità di pagamento, così da essere estesa a più utenti possibile. Il problema, come annunciato da Fuortes, è che la Rai rischia di rimanere a corto di fondi per effettuare investimenti per il futuro.

Dato che ora i programmi Rai sono visionabili tramite app ovunque, perché non estendere il servizio ai pagamenti?

Canone Rai: ecco la nuova proposta per i pagamenti

Online teaching concept vector illustration.

Mancano le risorse per mandare avanti gli investimenti della Rai, ecco perché l’amministratore delegato ha deciso di puntare sull’ampliamento delle modalità di pagamento. Ecco le parole dell’Ad:

“O si garantiscono risorse adeguate, avvicinandosi a quello che accade nei principali Paesi europei, oppure bisognerà ridurre enormemente il perimetro. Ma principalmente avremo un grande rischio futuro sullo sviluppo digitale”.

Le proposte avanzate da Fuortes sono le seguenti:

  • riconoscere integralmente le risorse del canone, senza trattenute da 110 milioni di euro e finanziando il Fondo per il pluralismo con altre risorse;
  • cancellare la tassa di concessione sul canone ordinario;
  • limite di affollamento pubblicitario per singola fascia all’8%;
  • estendere il canone ai device multimediali.

Pagamenti per tutti, ma anche contenuti per tutti

Collaborative process of multicultural businesspeople using lapt

L’estensione delle modalità di pagamento, per consentire a più utenti possibile di pagare il canone, può funzionare ammesso che vi sia anche un’offerta di programmi adatta per tutti. Spesso i programmi Rai tendono ad essere snobbati, vedendosi preferire altre emittenti o le piattaforme di contenuti multimediali in streaming.

In particolare sono i più giovani a visionare di meno i programmi Rai, dunque finanziare programmi che siano orientati alla fascia più giovane degli utenti sarebbe un’ottima idea.