Canone Rai: quanto costerà nel 2023?

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
22/07/2022

A partire dal prossimo anno il Canone Rai non sarà più presente in bolletta, dopo quanto stabilito dalla Commissione UE. Nonostante non sia stata ancora comunicata la nuova modalità di pagamento, in molti si chiedono se l’importo della tassa rimarrà il medesimo. Vediamo insieme.

canone-rai-1217

Dal 2023, il Canone Rai sarà eliminato dalla bolletta, secondo quanto stabilito dalla Commissione dell’Unione Europea.

Ad oggi non è stato ancora chiarito tramite quali modalità avverrà il pagamento della tassa, ma ciò che in molti si chiedono è se il costo della tassa sarà lo stesso e cambierà. Vediamo insieme.

Canone Rai, dal 2023 fuori dalla bolletta

canone_rai_think_482033884_1600x900

L’inserimento del canone Rai in bolletta si deve al governo Renzi, il quale lo ha introdotto nel 2015 tramite la legge di Stabilità con l’obiettivo di contrastare l’evasione fiscale dell’imposta.

Stando a quanto comunicato dalla Commissione UE durante l’iter di accettazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, , il canone Rai sarà eliminato dalla bolletta a partire dal prossimo anno, ossia a partire dal 1° gennaio 2023.
Entro gennaio 2023, Il governo Draghi dovrà decidere che tipo di sistema adottare per il pagamento del canone Rai. Dopo l’eliminazione dalla bolletta, infatti, l’esecutivo deve evitare di fare marcia indietro, ai livelli di evasione fiscale che caratterizzavano il pagamento dell’imposta prima che fosse introdotta in bolletta.

Tra i diversi modelli che l’Italia potrebbe adottare c’è sicuramente quello francese, in cui il canone una tassa aggiuntiva sulla prima casa e ogni anno, nel mese di novembre, si pagano 138 euro. Altrimenti, è possibile che il nostro Paese segua l’esempio di Spagna, Belgio, Olanda, Svezia e Norvegia, in cui in canone di fatto non esiste, ma lo lo Stato decide di assegnare al servizio pubblico una parte delle risorse provenienti delle tasse generali.

Canone Rai: quanto costerà dal prossimo anno?

rai-logos

Ad oggi il canone Rai equivale a 9 euro al mese per 10 mesi sulle bollette dell’elettricità, mentre prima della riforma il costo era pari a 113 euro l’anno.

Con molta probabilità il costo annuo del canone rimarrà lo stesso, vale a dire di 90 euro. Ad oggi, però, non è stato comunicato nulla in merito.