Carburante: perché il diesel costa più della benzina?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
12/03/2022

Uno degli argomenti di massima attualità al giorno di oggi è il caro carburanti, in particolare di benzina e diesel, il cui prezzo è ai massimi di sempre.  Molti automobilisti avranno notato come in alcuni distributori il prezzo del gasolio sia superiore a quello della benzina: a cosa è dovuto ciò?

Diesel

Al momento dello scoppio della guerra in Ucraina, era più che prevedibile un aumento dei prezzi dell’energia e dei carburanti, data la forte dipendenza di questi settori dalla Russia. Benzina e diesel infatti hanno abbondantemente superato i due euro al litro in tutte le Regioni italiane, facendo stare in ansia moltissimi automobilisti.

I più attenti avranno notato come il costo del diesel sia superiore a quello della benzina, quando di solito è il contrario: cerchiamo di fare chiarezza a riguardo.

Diesel: ecco i perché di un aumento così rilevante

Diesel

Di tutte le categorie di carburanti, quella che è aumentata di più negli ultimi 14 giorni è sicuramente il diesel. L’aumento è stato così importante da superare abbondantemente le due euro per litro, in tutte le città italiane. Quello che un tempo veniva considerato il carburante più conveniente, è ora una fonte in più di preoccupazione.

Ma a cosa è dovuto un aumento così drastico? Le ragione sono molteplici: in articolare vi è un disallineamento tra domanda e offerta. La crisi in Ucraina e la mancanza di scorte a livello globale, hanno fatto sì che l’Europa rimanesse a corto di diesel, in modo tale da creare una vera e propria asta per aggiudicarsi gli ultimi litri. Ciò ha ovviamente comportato l’aumento cui oggi stiamo assistendo.

Carburanti: perché il diesel costa più della benzina?

Benzina

Quello che molti automobilisti si stanno chiedendo è perché il prezzo del gasolio è superiore a quello della benzina. Solitamente, il prezzo del diesel è più conveniente in quanto rispetto alla benzina ha un processo di raffinamento meno articolato e dunque meno costoso.

La sua scarsità nei mercati principali, unita alla crisi in Ucraina che ha solo che accentuato il fenomeno, ha fatto in modo di aumentare di molto il prezzo di raffinazione del diesel, tanto da fargli superare il prezzo della benzina.