Carburanti: il bonus benzina può essere sommato ai voucher?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
12/04/2022

A poco tempo dalla sua entrata in vigore, il bonus benzina è già una delle agevolazioni più apprezzate dagli italiani, in particolare nel periodo in cui i prezzi dei carburanti erano saliti alle stelle. In molti si chiedono se il bonus è cumulabile con i vecchi voucher benzina: si può fare?

Benzina

Nel cuore del periodo peggiore della crisi carburanti, uno dei tanti effetti economici causati dalla guerra in Ucraina, il governo ha deciso di reagire mettendo a disposizione degli italiani un apposito bonus benzina di 200 euro. Il vantaggio di questo bonus è che non concorre alla creazione di reddito imponibile, è dunque esentasse.

Ma può andare a sommarsi con i voucher in circolazione per mettere carburante? Facciamo chiarezza insieme a riguardo!

Bonus benzina: è cumulabile con i voucher?

Benzina

La nuova normativa in tema di bonus benzina, dopo essere stata accolta con il plauso dei lavoratori, in particolare coloro che utilizzano molto l’auto per spostarsi, non è però esente da critiche. Uno dei principali è la poca chiarezza della regolamentazione circa la possibilità di rendere cumulabili il bonus benzina e gli altri voucher da utilizzare per i carburanti.

Il bonus benzina è di 200 euro, utilizzabile anche in più tranche purché si raggiungano i 200 euro di valore, mentre i voucher benzina per i dipendenti arrivano fino a 258 euro. Visto che nulla è specificato riguardo la loro non cumulabilità, è verosimile credere che il bonus totale possa arrivare a 458,23 euro. La problematica principale è che superando le 258 euro, il totale non sarà più esentasse.

Bonus benzina: come funziona?

Diesel

In conclusione ripercorriamo velocemente come funziona il bonus benzina, quali sono i requisiti e quanto può erogare ai beneficiari. Il bonus altro non è che la possibilità concessa ai datori di lavoro privati di erogare in favore dei dipendenti un bonus di 200 euro per il solo 2022.

Il bonus dovrà essere finalizzato esclusivamente all’acquisto di carburanti di qualsiasi tipo, con il vantaggio che l’importo non andrà ad aumentare il reddito imponibile.