Carburanti, scendono i prezzi: da quando conviene fare benzina?

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
22/03/2022

Carburanti: con l’entrata in vigore del decreto Energia inizieranno finalmente a calare i prezzi dei carburanti, dopo le ultime settimane caratterizzate da rincari record. Vediamo di quanto scenderà il costo di benzina e diesel e quanto conviene aspettare prima di fare il pieno.

fuel-g3a694ec36_1920

Ancora un po’ di attesa e il prezzo di benzina e diesel dovrebbe tornare sotto i 2 euro al litro. La riduzione dovrebbe già partire da questa settimana, anche se non è da escludere qualche giorno in più prima di trovare i carburanti ai distributori con il costo ridotto.

La novità è contenuta nel nuovo decreto Energia, che mira a calmierare di 0,25 euro le imposte su benzina e diesel.

Vediamo da quando dovrebbe essere operativo il provvedimento.

Decreto Energia: calano i prezzi dei carburanti

fuel-gaa54eaaf5_1920

Con l’entrata in vigore del nuovo decreto Energia tornano finalmente a scendere i prezzi di benzina e diesel.

Il provvedimento, varato dal Governo Draghi lo scorso 18 marzo, punta a contenere l’effetto del rialzo dei prezzi di energia e carburante. Per tutelare i consumatori dai rincari si è deciso di effettuare un taglio sulle accise, che da sempre possiedono un peso importante sul costo del carburante.

A questa prima riduzione delle imposte di 25 centesimi bisognerà poi aggiungere il conseguente taglio dell’IVA che si applica sulle accise, per un risparmio totale che dovrebbe aggirarsi sui circa 30 centesimi a litro.

Carburanti: da quando scendono i prezzi?

refuel-g9b5d77b82_1920

 

Il momento esatto che segnerà l’inizio della discesa dei prezzi di benzina e diesel dipende dal giorno in cui verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Energia. Con tutta probabilità, i conducenti dovranno attendere almeno la fine di questa settimana per trovare la benzina ad un prezzo inferiore a 2 euro al litro.

Secondo le ultime stime, con l’adozione del provvedimento la benzina dovrebbe costare alla pompa mediamente 1,879 euro al litro, mentre il diesel 1,849.