Caro carburanti 2022: i distributori dove conviene fare il pieno
Carburanti: non si arrestano i rincari, con i prezzi medi che sono tornati ad oscillare intorno ai 2 euro al litro, sia per la benzina che per il diesel. Un’indagine di Altroconsumo ha mostrato i distributori più convenienti presso cui fare il pieno: vediamoli insieme.
Continuano ad aumentare i prezzi dei carburanti. Secondo le ultime rilevazioni, siamo tornati in media sopra i 2 euro al litro, nonostante il taglio delle accise imposto dal Governo.
Altroconsumo ha confrontato l’andamento delle principali insegne lungo strade e autostrade italiane. L’indagine ha preso in esame i prezzi dei carburanti di 14.506 distributori della rete urbana ed extraurbana e di 455 distributori della rete autostradale.
Nel seguente articolo vediamo tutti i distributori più convenienti.
Benzina: i distributori più convenienti
Per quanto riguarda i distributori presenti nei centri urbani e nella rete extraurbana, i prezzi della benzina non si discostano molto. Il prezzo medio più conveniente è quello proposto da Tamoil. Questa la classifica:
- Tamoil;
- Esso (+1%);
- Q8 (+1%);
- Api-Ip (+4%);
- Agip-Eni (+4%).
Questa, invece, la classifica dei distributori più convenienti in autostrada:
- Tamoil;
- Q8;
- Sarni Oil;
- Api-Ip (+1%);
- Esso (+1%);
- Agip-Eni (+4%).
Gasolio: le insegne meno care
Per quanto riguarda il diesel, nei centri urbanie nella rete extraurbana le sigle più convenienti sono le seguenti:
- Tamoil;
- Esso (+1%);
- Q8 (+1%);
- Api-Ip (+2%);
- Agip-Eni (+3%).
In autostrada, invece, la forbice dei prezzi si allarga. Questa la classifica:
- Sarni Oil;
- Tamoil (+1%);
- Q8 (+1%);
- Esso (+1%);
- Api-Ip (+3%);
- Agip Eni (+7%).
I prezzi del GPL
Per quanto riguarda il GPL, la distanza tra le varie insegne cresce ulteriormente, come emerge dalla classifica qui di seguito:
- Q8;
- Sarni Oil (+3%);
- Agip Eni (+5%);
- Esso (+7%);
- Tamoil (+7%);
- Api-Ip (+11%).
Quanto è aumentato il prezzo dei carburanti?
Ma quanto è aumentato il costo dei carburanti nelle ultime settimane?
Questi i prezzi medi di giugno secondo l’ultima rilevazione effettuata dal MISE:
- benzina 1.940,54 (€/1.000 litri);
- gasolio auto 1.851,52 (€/1.000 litri);
- GPL 830,25 (€/1.000 litri);
- O.C. FLUIDO BTZ 1.236,45 (€/1.000 kg);
- O.C. DENSO BTZ: 838,78 (€/1.000 kg).
Questi, invece, i prezzi medi rilevati lo scorso mese di maggio:
- benzina 1.851,27 €/1.000 litri;
- gasolio auto 1.823,65 €/1.000 litri;
- GPL 833,89 €/1.000 litri;
- O.C. fluido BTZ 1.186,46 €/1.000 kg;
- O.C. denso BTZ 805,69 €/1.000 kg.