Caro energia: Italia verso nuovo decreto
Continuano gli scontri tra Russia ed UE sulla fornitura del gas e sulle sanzioni che Mosca sta ricevendo. Il Cremlino non si è mostrato per nulla intimidito dalle sanzioni e minaccia l’UE. Per difendersi da eventuali rincari, l’Italia sta studiando un nuovo decreto ad hoc. Vediamo cosa conterrà e quali sono le novità previste.
Il governo, in ottemperanza degli ultimi affari pendenti, sta cercando in tutti modi una soluzione per fronteggiare l’aumento del prezzo dell’energia e del gas in particolare. Allo studio vi è un nuovo decreto legge che sta per essere approvato alle camere, in modo da andare a garantire maggior sostegno alle imprese e alle famiglie.
Il nuovo decreto Sostegni dovrebbe essere approvato entro questa settimana: vediamo quali novità porterà.
Decreto Sostegni: più soldi per le imprese
Al centro dell’attenzione del nuovo decreto Sostegni vi è la necessità di salvaguardare le imprese dagli aumenti delle bollette dei mesi estivi. In alcuni casi l’aumento è stato del 300%, al punto da mettere a repentaglio la sopravvivenza di molte realtà imprenditoriali. Tutto questo dovrebbe essere effettuato tramite l’apposizione di un tesoretto ad hoc.
Il nuovo fondo per aiutare contro i rincari del costo dell’energia dovrebbe essere dotato di circa 6 miliardi di euro. Cerchiamo ora di vedere quali sono le principali novità del nuovo decreto.
Decreto Sostegni: ecco i sostegni per gli italiani
Entriamo ora nel vivo del decreto, andando ad analizzare ogni tassello possibile per vedere gli aiuti alle imprese. Una delle possibilità è quella di intervenire sul credito d’imposta per il mondo produttivo, in particolare per le imprese energivore e gasivore. Mentre risulta essere più complesso attuare il prolungamento della rateizzazione delle bollette.
L’obiettivo del governo è ad ogni modo quello di evitare che vi sia una paralisi del sistema produttivo italiano, molto probabile per alcune imprese che potrebbero andare incontro ad uno shock di liquidità.