Carta acquisti 2023: in quali supermercati si può usare
La Carta Acquisti 2023 rappresenta un importante sostegno per le famiglie italiane, consentendo loro di accedere a beni alimentari essenziali a prezzi scontati. Vediamo insieme quali sono i supermercati aderenti.
Il governo sta distribuendo la “Carta Acquisti 2023” o “Social Card” denominata “Dedicata a te,” del valore di 382,5 euro, per aiutare le famiglie italiane a contrastare l’aumento dei costi della vita. Questo beneficio è destinato a famiglie con un ISEE inferiore a 15.000 euro, con particolare attenzione per le famiglie più numerose.
La carta può essere utilizzata esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con l’obiettivo di promuovere prodotti di alta qualità provenienti da filiere italiane. Bevande alcoliche e farmaci sono esclusi dall’utilizzo della carta.
Carta acquisti: modalità d’uso e scadenza
La carta può essere utilizzata come una carta prepagata o Bancomat tramite il circuito POS per i pagamenti, ma non consente il prelievo di contante. È obbligatorio effettuare il primo acquisto entro il 15 settembre 2023; in caso contrario, la carta verrà disabilitata. Gli acquisti possono essere effettuati in qualsiasi negozio.
Sconti nei negozi
Gli acquisti possono essere realizzati presso qualsiasi punto vendita. Le principali associazioni del settore commerciale e della grande distribuzione hanno stipulato accordi con il Ministero dell’Agricoltura per offrire sconti del 15% su acquisti effettuati con la social card.
Sono stati coinvolti marchi noti come COOP, UNICOOP, CONAD, DocRoma, SUPERSCONTI Supermercati, TODIS, oltre a numerose altre insegne quali SIGMA, ECU, ECONOMY, DESPAR, CHIMANETO DISTRIBUZIONE, CARREFOUR EXPRESS, QUICK SISA, MELIFOOD, COLARUSSO COSIMO, PESCHERIA AL CORSO, CIME DI RAPA, RIBAGA ALIMENTARI, LA BOTTEGA DELL’ORTO e PANIFICIO ORLANDIA.
Elenco dei negozi aderenti
L’elenco completo dei negozi aderenti in tutta Italia è disponibile sul sito del Ministero dell’Agricoltura. Queste informazioni si trovano nella sezione “Normativa” sotto “Fondo Alimentare – Decreto interministeriale MASAF-MEF prot. 210841 del 19/04/2023 – Criteri di individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall’art. 1, commi 450 e 451 della legge 29 dicembre 2022 n. 197”.