Carta acquisti 2023: quando arriva la ricarica di settembre?

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
04/09/2023

Il calendario delle ricariche della Carta Acquisti, che fornisce 80 euro ai beneficiari, è incerto e varia mensilmente, rendendo difficile stabilire una data precisa per il pagamento. Questa misura è destinata a cittadini sopra i 65 anni o con figli sotto i 3 anni, con rigorosi requisiti economici, ma non segue un modello fisso di distribuzione dei fondi.

Carta acquisti 2023: quando arriva la ricarica di settembre?

I beneficiari della Carta Acquisti si interrogano su quando riceveranno la ricarica di 80 euro, soprattutto nel mese di settembre. Questa misura è destinata principalmente a cittadini sopra i 65 anni o con figli sotto i 3 anni, ma è subordinata a rigorosi requisiti economici, tra cui un ISEE inferiore a 7.640,18 euro.

Tuttavia, il calendario delle ricariche non segue un modello fisso, ma varia da mese a mese e da persona a persona. In genere, le ricariche iniziano tra il 15 e il 20 del mese, ma le previsioni non possono essere basate esclusivamente sui mesi precedenti.

Chi sono i beneficiari della Carta acquisti?

Carta acquisti 2023: quando arriva la ricarica di settembre?

La Carta Acquisti è destinata a due categorie principali di cittadini: coloro che hanno superato i 65 anni e quelli che hanno figli di età inferiore ai 3 anni. Tuttavia, l’accesso a questa misura è vincolato a requisiti economici rigorosi, inclusa la necessità di avere un ISEE al di sotto di 7.640,18 euro.

Pagamenti del mese di settembre

Settembre è il mese in cui i beneficiari della Carta Acquisti si concentrano sul ricevere la ricarica di 80 euro. Tuttavia, il calendario di pagamento non segue un modello fisso, il che rende difficile stabilire una data precisa per la ricezione dei fondi.

Variazioni mensili nel calendario di ricarica

Non esiste un calendario fisso per le ricariche della Carta Acquisti. I giorni di pagamento possono variare da mese a mese e da beneficiario a beneficiario. Ad esempio, le ricariche possono iniziare tra il 15 e il 20 del mese, ma non ci sono certezze basate sulle esperienze passate.

Le ricariche dei mesi precedenti

La variazione nei giorni di pagamento della Carta Acquisti rende difficile fare previsioni basate sulle esperienze precedenti. Anche se le ricariche di luglio sono partite il 20, a maggio hanno iniziato il 5. Ciò significa che non esiste un modello costante da seguire.