Carta acquisti: via da Luglio 2023

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
09/05/2023

La nuova Carta Acquisti per effettuare spese alimentari, sarà disponibile a partire da Luglio 2023. Questa nuova misura punta a sostenere il reddito e ridurre la povertà che affligge milioni di italiani. Chi saranno gli esclusi dalla misura? Chi potrà utilizzarla? Approfondiamo insieme la vicenda.

Soldi

Da Luglio 2023 avrà il via la Carta acquisti spesa, che sarà utilizzabile per effettuare la spesa alimentare. Ecco il testo della Legge di Bilancio:

È istituito, nello stato di previsione del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, un fondo, con una dotazione di 500 milioni di euro per l’anno 2023, destinato all’acquisito di beni alimentari di prima necessità da parte dei soggetti in possesso di un indicatore della situazione economica equivalente non superiore a 15.000 euro, da fruire mediante l’utilizzo di un apposito sistema abilitante.

Quanto erogherà la Carta Acquisti?

Soldi

Vediamo quanto erogherà la Carta Acquisti 2023 ai beneficiari. Il planfond della carta sarà intorno ai 382,5 euro. E’ possibile avere tale importo per solamente un membro del nucleo familiare. I soldi dovranno essere spesi per acquistare solo alimenti di prima necessità.

A chi spetta la misura?

Vediamo ora nel dettaglio a chi spetterà la misura. I beneficiari sono i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti:

  • iscrizione di tutti i componenti nell’Anagrafe della Popolazione Residente;
  • titolarità di una certificazione ISEE Ordinario, di cui al decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 109 e del DPCM n. 159/2013, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15mila euro annui.

Chi sono gli esclusi?

Approfondiamo insieme chi sono gli esclusi che non potranno avere il beneficio. Si tratta di coloro che sono già beneficiari di Reddito di CittadinanzaReddito di inclusione e qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà.

Cosa acquistare con la Carta acquisti?

Alimentari

Vediamo ora nel dettaglio cosa si può acquistare con la Carta Acquisti 2023. Il contributo è destinato all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica, e può essere speso presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari, aderenti alla convenzione.