Carta Giovani Nazionale 2023: come accedere agli sconti
La Carta Giovani Nazionale è una carta attivabile dall’app IO dai giovani tra i 18 e i 35 anni che permette di accedere ad una lunga lista di sconti e agevolazioni su varie tipologie di beni e servizi. Vediamo nel dettaglio come funziona e in che modo è possibile utilizzare le offerte.
La Carta Giovani Nazionale, attivabile autonomamente sull’app IO, consente ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni di accedere ad una lunga lista di sconti e riduzioni su una gran quantità di beni e servizi, come cinema, viaggi in treno e molto altro ancora.
Vediamo tutti i dettagli della carta nel seguente articolo.
Carta Giovani Nazionale: cos’è e come averla
La Carta Giovani Nazionale può essere richiesta da tutti i giovani di età compresa tra 18 e 35 anni e ha l’obiettivo di favorire sconti e riduzioni per l’acquisto di varie tipologie di beni e servizi.
La Carta Giovani Nazionale può essere attivata unicamente in formato elettronico attraverso l’App IO, seguendo il seguente percorso:
- effettuare il login sull’app IO attraverso la propria identità digitale SPID, CIE o CNS;
- entrare nella sezione “Portafoglio”;
- cliccare su “Aggiungi” e selezionare “Sconti, bonus e altre iniziative”;
- selezionare “Carta Giovani Nazionale”;
- scegliere le opportunità e le offerte all’interno di una lista che riporta la categoria merceologica e l’entità degli sconti;
- seguire le istruzioni per poterne usufruire.
Carta Giovani Nazionale: a cosa serve
Di seguito alcuni esempi di sconti a cui è possibile accedere con la Carta Giovani Nazionale
- acquisto di titoli di viaggio;
- acquisto di biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e per spettacoli dal vivo;
- accesso a piattaforme per car sharing ed altri servizi di mobilità;
- acquisti di servizi di telefonia e accesso ad internet;
- accesso a piattaforme per la distribuzione di contenuti di intrattenimento;
- acquisto di libri, pubblicazioni, audiolibri, ebook;
- accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;
- accesso a circuiti o strutture dedicate allo svolgimento di attività sportive o ricreative e formative (corsi di musica, di teatro o di lingua straniera);
- accesso a strutture ricettive;
- accesso a strutture dedicate alla salute e al benessere psicofisico.
La Carta Giovani Nazionale perde validità al compimento del trentaseiesimo anno di età. La data di scadenza esatta è indicata nel dettaglio della Carta consultabile nella sezione “Portafoglio” dell’App IO.