Carta risparmio spesa 2023: è prevista una ricarica?
La Carta Dedicata a te rappresenta una forma di aiuto economico senza richiedere una domanda specifica. L’importo della carta viene caricato una sola volta e deve essere attivata entro il 15 settembre 2023. Vediamo insieme se è prevista un’ulteriore ricarica.
La Carta Dedicata a te rappresenta un’opportunità per i beneficiari senza richiedere una domanda specifica. La graduatoria per l’assegnazione viene stilata in collaborazione tra il Comune di residenza e l’INPS.
Gli intestatari possono ritirare la carta presso gli uffici postali a partire dal 18 luglio, a meno che non sia necessaria una delega.
Importo della carta e modalità di caricamento
L’importo della carta viene caricato una sola volta come aiuto economico, salvo eventuali proroghe. L’opposizione ha criticato tale somma definendola una “mancetta”. È fondamentale notare che la carta deve essere attivata entro il 15 settembre 2023 e ciò può essere fatto utilizzandola per la prima volta. Non è obbligatorio spendere l’intero importo di 382 euro in un’unica soluzione, ma può essere utilizzato in diverse occasioni.
Le opzioni possibili
Nonostante le premesse fatte, ci sono ancora incertezze riguardo agli importi caricati sulle carte non attivate entro il 15 settembre. Si delineano due possibilità: la riapertura dei termini della graduatoria per includere coloro che erano stati esclusi, oppure la ricarica della carta acquisti per i beneficiari al fine di aumentare l’importo concesso.
Ricarica della carta
Alla luce delle informazioni fornite, è evidente che la risposta negativa sulla ricarica della carta acquisti è chiara. L’importo caricato sulla carta viene erogato una sola volta e non è prevista una successiva ricarica.
Possibilità di riapertura della graduatoria
Una delle due opzioni suggerite riguarda la riapertura dei termini della graduatoria per includere coloro che erano stati esclusi inizialmente. Questo potrebbe consentire a una parte dei potenziali beneficiari di accedere alla carta acquisti.