Carta risparmio spesa 2023 senza domanda: per chi e da quando

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
14/05/2023

Dal 1° luglio le famiglie che hanno i requisiti previsti potranno utilizzare la Carta risparmio spesa 2023, la prepagata con un importo di circa 380 euro da impiegare per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Vediamo insieme come funziona e chi la riceverà.

business-online-shopping-concept-people-shopping-and-pay-by-credeit-card-min

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo sulla Carta risparmio spesa 2023, che esordirà dal prossimo mese di luglio e potrà essere ottenuta dalle famiglie in possesso di determinati requisiti economici.

Vediamoli insieme nel seguente articolo.

Carta risparmio spesa 2023: requisiti e come averla

choosing-best-vegetables-shelf-grocery-store

Prenderà il via dal prossimo mese di luglio la Carta risparmio spesa, la carta prepagata con un importo di circa 380 euro (precisamente 382,50 euro) da impiegare esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità e riconosciuta alle famiglie che rispettano specifici requisiti, quali:

  • un ISEE non superiore a 15.000 euro;
  • l’iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione Residente.

Come avere la carta

Le carte verranno assegnate automaticamente senza alcuna domanda, secondo la seguente scala di priorità:

  1. nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009;
  2. nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005;
  3. nuclei familiari composti da non meno di tre componenti.

All’interno delle diverse categorie, la priorità verrà data sulla base all’indicatore ISEE più basso.

I soggetti aventi diritto potranno ritirare la carta presso un qualsiasi ufficio postale. Per non perdere l’importo a cui hanno diritto, le famiglie dovranno effettuare almeno un pagamento entro la scadenza del 15 settembre 2023: chi non rispetterà questo termine perderà il beneficio.