Carta solidale da 382 euro: come funziona e come scoprire se spetta
Oggi parliamo della Carta solidale spesa e di come scoprire se siamo risultati idonei e vincitori di questa carta ricaricata con il bonus da 380 euro
Si avvicina il momento del pagamento del bonus di 382 euro sulla Carta solidale, una card simile alla Postepay che può essere utilizzata per l’acquisto di generi alimentari. Tuttavia, la graduatoria con i nominativi dei beneficiari non è ancora stata pubblicata, nonostante i Comuni e l’INPS ne siano a conoscenza. È importante ricordare che sono state emesse in totale 1 milione e 300 mila carte, ma la graduatoria è comunale, basata sul numero di carte assegnate a ciascuna amministrazione, tenendo conto del numero di residenti e della situazione economica del territorio.
Coloro che soddisfano tutti i requisiti per ottenere il bonus, come un ISEE inferiore a 15 mila euro e l’assenza di altri ammortizzatori sociali, sono in attesa di scoprire se la Carta solidale è stata loro assegnata.
Carta solidale spesa: il bonus 382 euro
Quando e dove verrà pubblicata la graduatoria? A pochi giorni dall’arrivo di questo strumento introdotto dal governo Meloni con l’ultima legge di Bilancio per fornire sostegno economico alle famiglie contro l’aumento dei prezzi, cerchiamo di fare chiarezza.
Recentemente, il Ministero dell’Agricoltura ha annunciato lo slittamento delle date per il pagamento della Carta solidale al fine di concedere più tempo ai Comuni per completare le procedure necessarie per l’assegnazione. La nuova scadenza è stata fissata per il 18 luglio 2023. A partire da questa data, le liste definitive con i nominativi dei beneficiari e i codici delle carte saranno pubblicate sull’applicativo web a cui possono accedere solo gli operatori comunali autorizzati.
Tuttavia, è importante tenere presente che le tempistiche possono variare da Comune a Comune, quindi prima del 18 luglio potrebbe non esserci alcuna comunicazione ufficiale.
Carta spesa solidale: come scoprire se si è tra i beneficiari
Per scoprire se la Carta solidale con il bonus di 382 euro è stata assegnata, spetterà ai Comuni decidere come comunicare la notizia ai beneficiari. È probabile che molti Comuni pubblichino la graduatoria sul loro sito web per garantire maggiore trasparenza, ma non tutti potrebbero farlo, poiché non esistono obblighi in tal senso.
In ogni caso, il Comune avviserà direttamente il titolare della Carta solidale, che coincide con chi ha richiesto l’ISEE. Questo avviso potrebbe essere inviato tramite SMS utilizzando il numero di telefono fornito all’INPS durante la presentazione dell’ultima DSU. Non è chiaro se la comunicazione arriverà anche tramite posta elettronica, ma in ogni caso sarà necessario presentare il messaggio al momento del ritiro presso l’ufficio postale, in modo che l’operatore possa verificare l’identità e assegnare la Carta solidale con il numero identificativo attribuito dalla procedura.
In conclusione, i beneficiari della Carta solidale dovranno attendere fino al 18 luglio per scoprire se hanno diritto al bonus di 382 euro. I Comuni comunicheranno direttamente ai beneficiari tramite SMS e, eventualmente, pubblicheranno la graduatoria sul proprio sito web. È importante seguire le indicazioni fornite dal Comune per il ritiro della Carta solidale.