Cashback 2021: come ed entro quando fare reclamo
L’app IO ha comunicato ai soggetti interessati l’esito della partecipazione al programma di Cashback relativo al primo semestre del 2021. Alcuni, tuttavia, potrebbero rilevare una mancata o errata contabilizzazione dei pagamenti effettuati: vediamo insieme come funziona la procedura per fare reclamo.
Si può fare reclamo per errori nel Cashback? Se sì, come ed entro quando?
I soggetti che hanno aderito al programma relativo al primo semestre del 2021 stanno ricevendo in questi giorni l’esito della propria partecipazione. Non mancano, tuttavia, i casi in cui si rilevano inesattezze o mancanze nell’inserimento dei pagamenti all’interno dell’app IO.
La Consap, per ovviare al problema, ha predisposto un modulo da compilare e inviare online: vediamo nel dettaglio cosa bisogna fare.
Cashback: entro quando si può fare reclamo?
La procedura di reclamo per il Cashback relativo al primo semestre del 2021 può essere effettuata entro la data di domenica 29 agosto.
La Consap, la Concessionaria dei Servizi Assicurativi Pubblici che si occupa della gestione del programma, ha messo a disposizione dei soggetti un form da compilare e inviare online nel caso in cui questi ultimi rilevino errori o mancanze nell’inserimento all’interno dell’app IO delle transazioni effettuate nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2021.
La finestra per presentare reclamo è attiva dal 15 luglio e le tempistiche per ricevere l’accoglimento o una risposta motivata sono stimate in circa 30 giorni, così come comunicato dalla stessa Consap.
Cashback: come fare reclamo
Il reclamo, da presentare in caso di mancata o errata contabilizzazione delle transazioni sull’app IO, può essere inviato compilando un apposito modulo online sul “Portale Reclami Cashback” presente nel sito della Consap.
All’interno del form viene richiesto al soggetto di inserire le seguenti informazioni:
- dati anagrafici;
- motivo del reclamo;
- sistema utilizzato (ad es. app IO);
- registrazione all’iniziativa Cashback;
- rimborso previsto dall’app IO;
- rimborso ricevuto (eventuale);
- descrizione del reclamo.
I problemi maggiori sorgono nel caso in cui il reclamo venga effettuato per inesatta contabilizzazione, ad esempio qualora il soggetto rilevi l’inserimento di pagamenti di importi inferiori a quelli effettivamente realizzati: la Consap esige infatti in allegato tutti gli scontrini POS relativi alle transazioni, cosa non facile considerando il periodo di tempo di sei mesi in cui sono state compiute.