Cashback 2021: quando arrivano i pagamenti?
Anche se sta per arrivare la fine del programma Cashback per l’anno in corso, sono state rese note le date dei rimborsi. Questi inizieranno dal 1° luglio 2021 e verranno depositati sul conto corrente indicato sull’app IO al momento della registrazione.
Quando arriva il rimborso del cashback? Il primo semestre del programma per il 2021 (e anche l’ultimo, visto che la misura è stata sospesa) è terminato il 30 giugno.
Gli accrediti sul conto corrente indicato al momento della registrazione al programma sull’app IO inizieranno dal 1° luglio.
I rimborsi, così come i reclami, sono gestiti da CONSAP, nel rispetto di precise tempistiche: vediamo quali sono.
Cashback: quando arrivano i rimborsi?
Il presupposto principale per avere diritto di accesso al programma è quello di aver effettuato almeno 50 transazioni con metodi di pagamento tracciabili, a partire dal 1° gennaio 2021. Dopo la fase sperimentale per il periodo natalizio, iniziata l’8 dicembre e ultimata il 31 dello stesso mese, si è partiti da inizio anno con il sistema vero e proprio.
Il calendario dei rimborsi sarebbe dovuto essere questo:
- 1° gennaio 2021 – 30 giugno 2021;
- 1° luglio 2021- 31 dicembre 2021;
- 1° gennaio 2022 – 30 giugno 2022.
Le ultime novità, però, hanno fatto intendere che il primo semestre del programma sarebbe stato anche l’ultimo, dunque i rimborsi saranno effettuati a partire dal mese di luglio ed entro massimo 60 giorni (quindi entro la fine di agosto) arriveranno gli accrediti.
A quanto ammontano i rimborsi?
Il rimborso è pari al 10% dell’importo di ogni transazione e si tiene conto delle operazioni fino ad un valore massimo di 150 euro.
Le transazioni di maggiore importo concorrono comunque fino a 150 euro (sempre su una spesa massima di 1.500 euro). Per fare un esempio pratico, anche su una spesa di 200 euro, il contribuente ha diritto a un rimborso del 10% su 150 euro (quindi il rimborso massimo per ogni operazione è pari a 15 euro).
Per avere la classifica finale del Supercashack, il premio di 1.500 euro per le prime 100.000 persone che dal 1° gennaio 2021 avranno effettuato il maggior numero di transazioni elettroniche, bisognerà invece aspettare il mese di Novembre.