Cassa integrazione Covid 2021: proroga e scadenza per fare richiesta
È in corso di approvazione la legge che prevede la proroga per la presentazione della domanda per la cassa integrazione Covid, scaduta tra il 31 gennaio e il 30 settembre 2021. Vediamo insieme cosa prevede la proroga e a quando è fissata la nuova scadenza.
Cassa integrazione Covid 2021: proroga fino al 31 dicembre
Chiarimenti sulla presentazione della domanda
La Fondazione studi del Consiglio nazionale ha affermato che la nuova legge rappresenta uno strumento di semplificazione laddove
“considera validamente presentate le domande di cassa integrazione guadagni già inviate, e non accolte, alla data di entrata in vigore della legge di conversione”
Dato che allo stato attuale, non ci sono blocchi telematici o procedurali che impediscano la presentazione delle domande di cassa integrazione per periodi temporali decaduti, anche in considerazione di precedenti analoghi , è
“ragionevole valutare l’opportunità di procedere, medio tempore, alla presentazione, laddove non già effettuata, di tutte le domande di accesso ai trattamenti di integrazione salariale collegati all’emergenza epidemiologica da Covid-19, prima della data di pubblicazione della legge di conversione del decreto legge n. 146/2021, affinché i datori di lavoro si possano avvalere efficacemente della validità prescritta per tutte le istanze inviate anticipatamente al predetto termine.”
Per quanto riguarda invece domande di accesso effettivamente inviate e respinte per tardiva presentazione della domanda la Fondazione ritiene che non sia necessario riproporle entro la data di entrata in vigore della legge di conversione.