Cedolino NoiPA, arretrati entro il 23 giugno: importi e a chi spettano

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
22/06/2022

Cedolino NoiPA giugno 2022: presenti gli arretrati spettanti nel periodo 2019-2021. Si tratta di uno degli effetti economici del nuovo CCNL Funzioni Centrali. Vediamo nel seguente articolo l’importo medio che riceveranno i dipendenti pubblici e la data dell’accredito.

money-3481757_1920

Gli effetti economici del nuovo CCNL Funzioni Centrali verranno applicati nel cedolino NoiPA di giugno 2022: tra questi anche gli arretrati spettanti nel periodo 2019-2021, circa 1.800 euro a testa, che saranno pagati entro il 23 del mese.

Vediamo nel dettaglio tutte le ultime novità a riguardo.

Arretrati nel cedolino NoiPA di giugno

money-3481699_1920

Nel cedolino NoiPA di giugno 2022 ci saranno anche gli arretrati, che verranno pagati entro il 23 del mese. È l’effetto economico del nuovo CCNL Funzioni Centrali per i dipendenti pubblici del periodo 2019-2021.

Il contratto (e il conseguente pagamento degli arretrati) riguarda le seguenti categorie di lavoratori (di livello non dirigenziale):

  • personale appartenente all’ex Comparto Ministeri;
  • personale delle Agenzie Fiscali;
  • personale di Enti Pubblici non economici;
  • personale di CNEL, AGID, ENAC-ANSFISA-ANSV.

Gli arretrati, pari a circa 1.800 euro per ogni dipendente pubblico, sono quelli:

  • spettanti dal 1° gennaio 2019 e relativi alle voci stipendiali;
  • spettanti dal 1° gennaio 2021 solamente ai dipendenti del Ministero della Difesa, del Ministero dell’Interno e dell’ex Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per l’aggiornamento dell’indennità di amministrazione.

Quando arrivano gli stipendi di giugno?

money-1005464_1920

Ricordiamo che il cedolino NoiPA di giugno 2022 contenente lo stipendio dei dipendenti pubblici è online. I soggetti interessati possono collegarsi sul sito dell’INPS per vedere l’importo dello stipendio.

Questo il calendario con le date di accredito degli stipendi per il mese in corso:

  • giovedì 23 giugno è previsto il pagamento della rata ordinaria dei comparti Sicurezza e Difesa, Funzioni Centrali, Funzioni Locali, Ricerca e Istruzione per il personale di ruolo o con contratto a tempo determinato al 30 giugno o al 31 agosto;
  • lunedì 27 giugno è previsto il pagamento della rata ordinaria del comparto Sanità;
  • sempre lunedì 27 giugno è previsto il pagamento delle rate per il personale Supplente Breve e Saltuario della scuola e personale VVF che sono rientrate nell’emissione speciale della metà del mese.