Certificazione Unica 2023: come scaricarla online

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
25/05/2023

La Certificazione Unica è obbligatoria per certificare i redditi di lavoro dipendente e assimilati, nonché di lavoro autonomo provvigioni e alcuni redditi diversi, corrisposti in un determinato periodo d’imposta. Vediamo nel seguente articolo come e dove scaricarla online.

computer

È a disposizione di tutti i soggetti interessati la Certificazione Unica, obbligatoria per certificare i redditi di lavoro dipendente e assimilati, nonché di lavoro autonomo provvigioni e alcuni redditi diversi, corrisposti in un determinato periodo d’imposta.

Vediamo insieme come fare per scaricarla online in autonomia.

Certificazione Unica 2023: come scaricarla

elegant-smiling-woman-in-glasses-and-striped-shirt-using-laptop-computer-while-siting-at-table-in-kitchen-min

Da qualche settimana i contribuenti interessati possono ottenere la Certificazione Unica 2023, il documento fiscale tramite cui viene dimostrata e certificata l’acquisizione di un reddito da parte di dipendenti e assimilati.

Come scaricarla online

Sono due le opzioni per ottenere online la Certificazione Unica 2023:

  • Se si decide di scaricare la CU dal sito dell’INPS. è necessario effettuare l’accesso attraverso le proprie credenziali SPID, CIE o CNS. Fatto ciò, bisogna accedere all’area“Servizi Fiscali“, quindi “Prestazioni e servizi”, “Servizi”, “Certificazione unica 2023 (Cittadino)”, e scaricare il documento richiesto. I pensionati, invece, possono accedere alla CU 2023 grazie al servizio online “Cedolino pensione” presente sul sito dell’INPS;
  • se si decide di scaricare la Certificazione Unica dal sito dell’Agenzia delle Entrate, una volta effettuato l’accesso alla propria area riservata bisogna cliccare prima su “Cassetto fiscale“ e poi su “Certificazione Unica“.

Gli altri canali fisici

Per chi preferisce avvalersi dei canali fisici, queste sono le opzioni per poter ottenere la Certificazione Unica:

  • contattando il Contact Center INPS al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile. La certificazione sarà spedita direttamente al domicilio del richiedente;
  • chiamando il numero verde 800 434 320, sia da rete fissa che mobile (servizio con risponditore automatico). In tal caso la Certificazione Unica sarà inviata al domicilio di residenza;
  • a mezzo posta elettronica certificata (PEC), con la richiesta che va trasmessa all’indirizzo [email protected] completa di copia del documento di identità del richiedente. La Certificazione Unica sarà inviata alla casella PEC utilizzata per la richiesta;
  • per i pensionati residenti all’estero è attivo il numero (+39) 06 164164 (abilitato alle chiamate da rete mobile), servizio con operatore dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 14 (ora italiana).