Certificazione Unica 2023: entro quando e come correggere eventuali errori?

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
20/03/2023

È possibile annullare una Certificazione Unica già inviata? E come correggere eventuali errori? Vediamo insieme cosa prevede la procedura.

businessman-working-with-documentation-desk-min

La Certificazione Unica (CU) 2023 quest’anno doveva essere inviata entro il 16 marzo 2023, ma come procedere nel caso in cui si debba annullare o sostituire la CU 2023? Vediamo insieme nel dettaglio.

Certificazione Unica: come annullarla o sostituirla

office-with-documents-money-accounts-min

Nonostante il 16 marzo fosse l’ultimo giorno per inviare la Certificazione Unica, è possibile correggere eventuali errori o annullare il documento già inviato. Vediamo insieme come.

Come annullare o sostituire la CU

In particolare, se si intende annullare una certificazione già presentata, è necessario compilare una nuova certificazione con i dati anagrafici del contribuente e barrare la casella “Annullamento” del frontespizio.

Se si intende sostituire una certificazione già presentata, è necessario compilare una nuova certificazione con le modifiche apportate e barrare la casella “Sostituzione” del frontespizio.

Nuova comunicazione

Tuttavia, se si procede alla sostituzione o all’annullamento di una certificazione già trasmessa, è necessario predisporre una nuovaComunicazione” contenente solo le certificazioni da annullare o sostituire. Si precisa, inoltre, che nella stessa comunicazione non possono essere presenti certificazioni uniche ordinarie e certificazioni uniche da sostituire o annullare.

Correzione CU lavoratori autonomi

In caso di errori nella Certificazione Unica 2022 per i lavoratori autonomi trasmessa entro la scadenza ordinaria del 16 marzo 2022 o entro la scadenza del 31 ottobre 2022 per i redditi esenti o non dichiarabili con la dichiarazione dei redditi precompilata, è possibile effettuare un nuovo invio correttivo e sostitutivo entro cinque giorni dalla scadenza.

Anche in questo caso, è possibile inviare una comunicazione contenente solo le certificazioni da annullare o sostituire, senza presentare certificazioni uniche ordinarie.

Il termine di cinque giorni è legato alla data contenuta nella comunicazione che attesta i motivi dello scarto. Le istruzioni per la compilazione e l’invio telematico sono fornite dall’Agenzia delle Entrate, che ha approvato il modello CU e le relative istruzioni il 14 gennaio 2022.