Certificazione unica 2023 non consegnata: come recuperarla

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
04/03/2023

La Certificazione Unica deve essere inviata entro il 16 marzo 2023, ma alcuni datori di lavoro potrebbero ritardare la consegna. Vediamo insieme cosa fare in tal caso.

office-with-documents-and-money-accounts

Le aziende e gli enti pubblici devono consegnare entro il 16 marzo 2023 il Modello di Certificazione Unica 2023 (anno d’imposta 2022) a lavoratori e collaboratori.

Il modello è fondamentale per la dichiarazione dei redditi del lavoratore, in quanto serve a certificare lo stipendio lordo pagato nel 2022 e le ridenute Irpef, addizionali regionali e comunali operate sullo stipendio. Inoltr,e nel modello sono certificate anche le detrazioni per reddito da lavoro dipendente e quelle per familiari a carico applicate nel 2022.

Ma come recuperare la Certificazione Unica nel caso in cui il datore di lavoro non la consegni entro la scadenza? Vediamo insieme.

Certificazione Unica, invio entro il 16 marzo

office-with-documents-and-money-accounts (2)-min

L’azienda deve consegnare la Certificazione Unica (CU) al lavoratore ma anche all’Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo 2023. La scadenza fa riferimento soltanto a quelle CU che servono a predisporre la dichiarazione redditi precompilata.

Quando si può inviare la CU entro il 31 ottobre

Nel caso in cui la Certificazione Unica non fosse necessaria alla precompilata, l’invio al fisco slitta al 31 ottobre 2023, la medesima scadenza del Modello 770/2023.

La scadenza non cambia per quanto riguarda la consegna al collaboratore, che dovrà avvanite entro il 16 marzo 2023.

Come recuperare la CU: dipendenti statale

Nel caso in cui il datore di lavoro ritardi la consegna della Certificazione Unica al lavoratore, ma quest’ultimo ne abbia bisogno, come può procedere?

Nel caso in cui si sia un dipendente statale, il recupera potrà avvenire tramite accesso a NoiPa.

Come recuperare la CU: pensionati

Nel caso in cui si tratti di un pensionato, la Certificazione Unica 2023 INPS può essere scaricata direttamente dal sito a partire dal 16 marzo 2023. Altrimenti, è possibile richiederne l’invio tramite PEC all’indirizzo [email protected] Altrimenti, è possibile rivolgersi ai patronati.

Come recuperare la CU: dipendenti di aziende private

Per i dipendenti e collaboratori di aziende private, si potrebbe tentare di recuperare la CU 2023 sollecitando il datore di lavoro tramite raccomandata A/R o PEC.

Altrimenti, è possibile accedere al proprio cassetto fiscale dell’Agenzia delle Entrate accedendo tramite credenziali SPID, CIE o CNS. Da qui, bisogna seguire il percorso Consultazioni > Cassetto fiscale > Cassetto fiscale personale > Dichiarazioni fiscali > Certificazione Unica. Sarà quindi possibile visualizzare, scaricare e stampare il modello.