Cessione del credito: i possibili guadagni

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
25/01/2022

La vigente normativa sulla cessione del credito consente di sfruttare un disallineamento normativo, prima che entri in vigore il decreto Sostegni ter, per poter guadagnare qualcosa. Approfondiamo la questione insieme, scoprendo come è possibile guadagnare con la cessione del credito.

superbonus 110

Si attende co ansia l’approvazione finale del decreto Sostegni ter, in quanto la bozza è già stata ampliamente compilata ed ultimata. La data in cui questo entrerà in vigore è verosimilmente il 7 Febbraio 2022: con il decreto verrà completamente ridisegnato l’assetto normativo della cessione del credito. Le nuove norme coinvolgeranno moltissimi bonus, tra i quali:

  • bonus casa (superbonus 110%, ristrutturazione, ecobonus, facciate, abbattimento delle barriere architettoniche);
  • il bonus sanificazione ambienti di lavoro;
  • il bonus acquisto DPI;
  • il bonus affitto.

Ma fino a quel momento, è possibile fruttare la normativa vigente per guadagnarci? Scopriamolo insieme!

Cessione del credito: è possibile guadagnarci con la vecchia normativa?

Casa

Il nuovo decreto Sostegni ter dovrebbe essere definitivamente approvato in data 7 Febbraio 2022, portano con sé importanti novità riguardo alla cessione del credito. Secondo le nuove norme i bonus fiscali potranno essere ceduti una sola volta. Ciò è quanto prevede l’articolo 26 del decreto, rientrante tra le “Misure di contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche”.

A livello pratico, per coloro che hanno a disposizione un bonus fiscale prima del 7 Febbraio 2022, questo sarà di importo maggiore in quanto sarà possibile trasferirlo più di una volta. Grazie a questa caratteristica dunque si avrà a disposizione un credito di importo superiore rispetto a chi lo richiederà dopo il 7 Febbraio.

Cessione del credito:  perché conviene inviare i documenti prima del 7 Febbraio

Casa

L’invio dei documenti all’Agenzia delle Entrate prima del 7 Febbraio 2022 influirà dunque sul valore del credito d’imposta spettante. Ma perché un credito trasferibile più volte ha valore maggiore? La risposta è semplice: la sua appetibilità risulta essere superiore in primis per gli intermediari finanziari, inoltre vi sarà anche un aumento del costo della compravendita che si andrà a ripercuotere sui cittadini.

Va ricordato che in ogni caso la scadenza ultima per presentare i documenti è il 16 Marzo 2022, ma per coloro che ma hanno la possibilità, presentarla prima del 7 Febbraio potrebbe portare dei vantaggi.