Cessione del credito: per quali bonus è possibile?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
23/02/2023

Il governo ha dato una forte stretta sulla cessione del credito e sullo sconto in fattura per quanto riguarda i bonus edilizi e non solo. Ve ne sono però alcun che sono stati esclusi da questa possibilità. Vediamo nel seguente articolo di quali si tratta e cosa si può fare.

Casa

La stretta alla cessione dei crediti d’imposta ha convolto moltissimi bonus, su tutti il Superbonus, ma non tutti. Alcuni infatti sono stati lasciati nello stato consueto, in modo tale da poter essere sfruttati normalmente. Approfondiamo dunque la vicenda nel seguente articolo e vediamo quali sono i bonus esclusi dal taglio.

Bonus: nuovi tagli alla cessione del credito

superbonus 110

Facciamo in primis chiarezza sul funzionamento dei bonus. Quelli che di norma vengono così chiamati, non sono altro che delle detrazioni fiscali. Questo in quanto la percentuale di sconto applicata viene detratta dalle tasse al momento della dichiarazione dei redditi. Per i richiedenti ciò comporta una spesa immediata ed un successivo recupero.

Bonus: come funziona lo sconto in fattura?

Vediamo nel dettaglio come funziona lo sconto in fattura. Con questa tipologia la detrazione viene applicata a monte dalla ditta che fornisce i servizi o, nel caso dei bonus edilizi, effettua i lavori e vende i materiali. Questo permette al cittadino di spendere poco o niente (nel caso di sconto del 100%), mentre è la ditta a usufruire delle detrazioni fiscali per sostenere le spese.

Bonus: come funziona invece la cessione del credito?

Per quanto riguarda la cessione del credito invece,  un creditore trasferisce il proprio credito a un cessionario in cambio di un corrispettivo. Quest’ultimo diventa il titolare del diritto al pagamento. In questo caso è l’Agenzia delle Entrate a essere il soggetto debitore.

Quali bonus non sono interessati dai tagli del governo?

CISA lavori superbonus

Vediamo infine quali sono i bonus che non sono stati tagliati nelle modalità di richiesta ed utilizzo. Si tratta nel dettaglio di:

  • Bonus digitalizzazione per le agenzie di viaggio e i tour operator.
  • Crediti per l’acquisto di energia elettrica e gas per il terzo e per il quarto trimestre del 2022.
  • Crediti per l’acquisto di carburanti nei settori agricolo e della pesca per il terzo trimestre del 2022, per il quarto trimestre del 2022 e per il primo trimestre del 2023.
  • Credito di imposta per i cuochi professionisti (il cosiddetto bonus chef).
  • Credito di imposta per le imprese turistiche erogato attraverso i fondi del Pnrr.
  • Credito super Ace.