Champions League 2021/2022 in TV: come e dove vederla
Riparte il torneo calcistico europeo per club più famoso e più ambito: la Champions League. Con ben quattro squadre italiane coinvolte, la competizione sarà più affascinante che mai: scopiamo dove vedere le partite e quali abbonamenti sono necessari per non perdersi neanche un goal.
Ecco servito il piatto forte delle partite infrasettimanali: dopo la pausa nazionali, oltre alla serie A, è pronto il ritorno della Champions League. 32 sono le squadre che si sfideranno per vincere la coppa dalle grandi orecchie, che da oggi prevede una novità in più.
Alcune partite, infatti, sarà possibile vederle solamente su Amazon Prime Video. Ma non è la sola emittente su cui verranno trasmessi i match europei: cerchiamo di districarci e di fare chiarezza tra la giungla di abbonamenti disponibili.
Champions League: scende in campo Amazon Prime Video
Alcune partite di Champions saranno trasmesse in esclusiva solo su Prime Video, la piattaforma on demand del colosso americano Amazon.
Si tratta di una novità assoluta e allo stesso tempo di una rivoluzione in atto senza precedenti, sintomo della perdita di potere di acquisto delle emittenti televisive come Sky e Mediaset, con la Rai che ha abbandonato già da tempo. L’esordio ci sarà mercoledì sera con il big match Inter-Real Madrid.
Per le prossime tre stagioni i migliori sedici match del mercoledì saranno trasmessi in esclusiva solo su Prime Video: per vedere queste affascinanti partite sarà necessario essere in possesso dell’abbonamento Prime di Amazon, pagando 36 euro l’anno (circa 3,99 euro al mese).
Ma questo è solo un tassello che va a comporre l’intricato puzzle della nuova divisione dei diritti televisivi: cerchiamo di fare chiarezza e capire come vedere anche le altre partite di Champions.
Ecco gli abbonamenti da avere per vedere tutta la Champions League
Detto delle migliori 16 partite di Champions del mercoledì sera, resta da spiegare come poter vedere le restanti. I diritti delle restanti partite sono stati acquisiti dall’emittente Sky, che si è anche impegnata di siglare un accordo per garantirne la visione in bar, hotel e ristoranti senza bisogno di costi aggiuntivi.
L’abbonamento da fare per vedere le restanti 104 partite è quello di Mediaset Infinity+, con l’aggiunta di 7,99 euro al mese per vedere la Champions. Si ricorda che la piattaforma Infinity è stata assorbita all’interno di Sky. Mediaset avrà inoltre a disposizione la trasmissione in chiaro delle migliori partite del martedì sera, opzione che avrà inizio con Malmoe-Juventus di martedì sera.