Che succede se non si paga il bollo auto?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
12/03/2023

Uno degli obblighi cui si deve adempiere quando si possiede una vettura è quello di dover pagare il bollo auto. Si tratta della tassa sul possesso della vettura. Spesso ci si può capitare di dimenticare di pagarlo, ma cosa succede in questi casi? Ci sono delle sanzioni? Approfondiamo la questione insieme nel seguente articolo.

Auto

Il bollo auto è una delle tante tasse a cui milioni di italiani ogni anno devono far fronte. Sono tenuti a pagare il bollo tutti coloro che risultano essere proprietari di un veicolo al Pubblico registro automobilistico (Pra). La gestione dell tassazione è gestita dalle Regione e dalle Province Autonome.

Bollo auto: di cosa si tratta?

cliente-felice-che-acquista-una-nuova-auto-presso-la-concessionaria

Vediamo in primis di cosa si tratta quando parliamo di bollo auto. Il bollo auto è una tassa da pagare obbligatoriamente per tutti coloro che hanno la proprietà di una vettura. Il valore da pagare varia in base alla tipologia di vettura: quelle più potenti devono pagare il così detto Super bollo. Quali sono i rischi per coloro che non lo pagano?

Bollo auto: che succede se non lo si paga?

Vediamo cosa succede quando non si paga il bollo auto. Il bollo va pagato annualmente: L’imposta deve essere regolarmente versata non oltre il mese di immatricolazione della propria vettura. Quando il termine ultimo non viene rispettato scattano le sanzioni. Il mancato pagamento può comportare delle sanzioni pecuniarie.

Cos’è la richiesta di pagamento?

Quando non si paga per molto tempo il bollo auto, si va incontro all’apertura di una cartella esattoriale da parte dell’Agenzia delle Entrate. Questa è finalizzata all’ottenimento del pagamento. La Cartella ha un periodo di prescrizioni triennale. Decorso questo lasso di tempo si cade in prescrizione, ma potrebbe essere riaperta una nuova cartella.

Quali sono le sanzioni?

auto-financing-g8991df61c_1920

Vediamo ora quali sono le sanzioni da pagare qualora non si paga in tempo il bollo auto. Se viene effettuato entro 14 giorni dalla scadenza del periodo di tolleranza si va incontro a un ravvedimento veloce. Esso consiste nel pagare per ogni giorno di ritardo lo 0,1% in più dell’imposta originariamente dovuta. Per il ravvedimento breve sanzione pari all’1,5% dell’imposta e così via fino al 3,75%.