Codacons, prezzi alle stelle: quali prodotti sono aumentati di più?
Il Codacons ha stilato la lista dei prezzi che hanno subito l’aumento più importante nel 2022. La spesa per luce e gas è salita in media di 1.395 euro a nucleo familiare, +335 euro i carburanti, aggravio di 114 euro per ristoranti e hotel. La situazione per il 2023 si attesta essere ancor più difficile. Vediamo il contenuto della mappa dei rincari del Codacons.
La guerra in Ucraina ha causato effetti molto difficili da gestire sul piano economico e politico, per l’Europa e per l’Italia in particolare. Nell’immediato si è assistito alla crisi dei carburanti e dell’energia, con i prezzi che sono lievitati in estate. In seguito sono aumentati anche tutti gli altri prodotti, alimentari e non come conseguenza.
La situazione per il 2023 si prospetta essere ancor più complessa da gestire. Approfondiamo la situazione insieme nel seguente articolo.
Inflazione: quanto sono aumentati i beni alimentari?
Vediamo gli effetti dell’inflazione sui beni alimentari nel 2022. L’aggravio più pensante per gli italiani, oltre alle bollette, sono stati i beni alimentari, con un aumento della spesa di 700 euro a famiglia. Ma quali sono i beni che hanno subito l’aumento più elevato?
Per la voce “pane e cereali” una famiglia ha speso circa 144 euro in più rispetto al 2021 (+10,9%), +122,7 euro per la carne (+7,2%), +117,3 euro per la verdura (+11,8%). La spesa per latte, formaggi e uova è salita in media di 94 euro a nucleo (+9,5%), +43,6 euro la frutta.
Inflazione: l’aumento dei prezzi per le bollette
Vediamo ora di quanto sono aumentate le bollette per il 2022. A livello di spesa totale, gli aumenti sono stati in media di 862 euro a famiglia le spese per l’energia, mentre di 533,6 euro per il gas in linea con i dati stilati dall’Istat. L’aumento totale è dunque di +1.395 euro a nucleo.
Per i carburanti una famiglia italiana ha speso lo scorso anno +335 euro, con il gasolio salito in media del 22,1%, la benzina del +11,8%. Sensibili incrementi dei listini anche per bar, ristoranti e hotel, cresciuti del +6,3% con ricadute da +114 euro a famiglia.