Come e quanto costa chiudere la partita IVA
Chiudere una partita IVA non è complicato, ma ci sono delle tempistiche e degli obblighi da rispettare relativi alla comunicazione della chiusura all’Agenzia delle Entrate. Vediamo tutti i dettagli nel seguente articolo.
Come si chiude una partita IVA? Quali costi bisogna sostenere?
L’Agenzia delle Entrate ha predisposto due appositi moduli, uno per imprese individuali e lavoratori autonomi e uno per i soggetti diversi dalle persone fisiche, da compilare e da inviare telematicamente per dichiarare la cessazione dell’attività: vediamo insieme la procedura completa.
Chiusura partita IVA: come funziona?
Chiudere una partita IVA non è difficile. L’unica cosa da fare è inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate:
- il modulo AA9/12, nel caso di persone fisiche, imprese individuali e lavoratori autonomi (artisti o professioni);
- il modello AA7/10, specifico per i soggetti diversi dalle persone fisiche (quindi società, enti ed associazioni).
I costi
Il costo totale della chiusura si aggira intorno ai 50 euro e comprende la marca da bollo per la S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) o la marca da bollo nel caso in cui l’impresa sia nel registro delle imprese e non utilizzi ComUnica.
Le tempistiche
La procedura di chiusura della partita IVA va ultimata obbligatoriamente entro 30 giorni dalla data di cessazione dell’attività.
La chiusura d’ufficio per inattività
Oltre alla chiusura ordinaria da parte del titolare della partita IVA, l’Agenzia delle Entrate può procedere alla cosiddetta chiusura d’ufficio per inattività, che permette di chiudere una partita IVA nel caso in cui risulti inattiva da almeno 3 anni.
Prima dell’effettiva chiusura, l’Agenzia delle Entrate ha l’obbligo di inviare una comunicazione tramite raccomandata al soggetto titolare della partita IVA, il quale avrà a disposizione 60 giorni di tempo per comunicare all’Agenzia eventuali fatti o circostanze non note. Al termine dei 60 giorni, gli uffici, considerando tutti i dati presenti nell’Anagrafe Tributaria, valuteranno se sospendere o meno la procedura di chiusura della partita IVA accogliendo l’istanza del titolare.