Come evitare sprechi di energia elettrica in casa
Imparare a diminuire i propri consumi e ad evitare le inefficienze è il punto da cui partire per tagliare i costi delle bollette dell’energia elettrica. Di seguito qualche consiglio per ridurre gli sprechi.
Risparmiare sulla bolletta della luce è più facile di quanto sembri: consumando in modo consapevole e monitorando i consumi si possono tagliare i costi in modo percepibile.
Quando questa attenzione ai consumi si somma a un’attenta scelta delle tariffe elettriche proposte dai fornitori presenti nel mercato libero si è in grado di ottenere un risparmio consistente. Ma cosa si può fare concretamente per evitare gli sprechi e ridurre le inefficienze?
Come ridurre i costi diminuendo i consumi
Per prima cosa saper leggere la bolletta è un ottimo punto di partenza per capire se ci sono sprechi. Leggere la bolletta non vuol dire limitarsi a guardare l’importo da pagare e la scadenza, ma controllare i consumi e capire se si sta spendendo troppo.
Parlando di tariffe, chi ne ha una di tipo monorario ma sta in casa e usa gli elettrodomestici quasi esclusivamente la sera può ottimizzare i costi passando a una tariffa bioraria. Ancora, chi è nel mercato tutelato dell’energia elettrica potrebbe decidere di attivare un’offerta più conveniente scegliendo uno dei fornitori che operano nel mercato libero.
Evitare gli sprechi di energia
Dopo aver verificato la convenienza della propria offerta e aver controllato che non ci sono consumi anomali si può passare a monitorare i propri consumi per ridurre gli sprechi. Possiamo, se presenti, sostituire le lampadine a incandescenza con delle lampade a LED o anche sostituire i vecchi elettrodomestici con dei nuovi prodotti che appartengono a una classe di efficienza energetica elevata.
Prestare attenzione alla classe di efficienza energetica può far risparmiare moltissimo. Se in casa ci sono lavatrici, scaldabagni, lavastoviglie, frigoriferi o congelatori datati può essere una buona idea sostituirli. Per evitare sprechi di energia è utile anche usare lavatrici e lavastoviglie solo a pieno carico e sfruttare i programmi a basso consumo.