Concorsi Agenzia delle Entrate: come ed entro quando partecipare
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato due bandi di concorso per l’assunzione di 4.500 funzionari, accompagnati da una video guida online per semplificare la procedura. I bandi coprono ruoli di funzionari per attività tributaria e pubblicità immobiliare, con requisiti e materie d’esame specifiche.
Con la pubblicazione di due nuovi bandi di concorso, l’Agenzia delle Entrate ha aperto le porte a 4.500 nuovi funzionari. Per agevolare il processo di candidatura, è stata resa disponibile una video guida sul canale YouTube dell’Agenzia stessa, che spiega passo per passo la procedura per presentare la domanda di partecipazione.
Scadenza e procedura: domande entro il 28 Agosto
Il termine per presentare la domanda è il 28 agosto, e la procedura è effettuabile attraverso il portale del Reclutamento InPA (inpa.gov.it). Occorre registrarsi e autenticarsi con SPID, CNS CIE o elDas, e quindi caricare il proprio curriculum. La domanda richiede la scelta della selezione a cui si intende partecipare, la compilazione del format di candidatura e l’invio dell’istanza di partecipazione.
Ruoli ricercati
I due bandi fanno parte del Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale dell’Agenzia. Le figure ricercate sono 3.970 funzionari per attività tributaria e 530 funzionari per servizi di pubblicità immobiliare.
Dettagli dei requisiti e delle assegnazioni*
Le domande devono essere inviate tramite il Portale unico del reclutamento “inPA” entro il 26 agosto (spostato al 28 agosto per via di un sabato).
Le assegnazioni territoriali prevedono posti in diverse sedi, come la Direzione regionale della Lombardia, Direzione Lazio e uffici centrali, Direzione regionale del Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte, Toscana e altre.
Materie d’esame e nuove assunzioni
I requisiti di accesso includono lauree triennali o diplomi di laurea in settori giuridici ed economici. Le materie d’esame comprendono diritto tributario, diritto civile, diritto amministrativo, contabilità aziendale e altre, a seconda dei ruoli.
Questi bandi sono parte di un piano per ampliare il personale dell’Agenzia delle Entrate di circa 11.000 unità entro il 2024, per adeguarsi alle nuove esigenze. Dettagli completi sono reperibili all’interno delle procedure concorsuali specifiche.