Concorsi con il diploma: a quali iscriversi?
Anche dopo il diploma è possibile presentarsi per dei bandi di selezione. Questi sono aperti e accessibili anche solo con il diploma superiore e consentono di trovare un buon lavoro. Vediamo quali sono e come è possibile accedervi.
I concorsi pubblici richiedono sempre dei requisiti specifici, talvolta anche molto restrittivi. La selezione però cambia a seconda delle posizioni lavorative, infatti ce ne sono molti a cui si può accedere anche solo con il diploma. Vediamo quali sono i migliori ed entro quando è la scadenza.
Concorsi pubblici: ecco i nuovi bandi
Vi sono dei concorsi pubblici per la Pubblica Amministrazione di nuova apertura per i quali è sufficiente essere in possesso del diploma superiore. Questi sono:
- Città metropolitana di Milano: assunzione di 11 tecnici e amministrativi, concorso per collaboratori dei Servizi museali.
- Comune di Mantova: assunzione di 2 geometri.
- Provincia di Monza e Brianza: 31 assunzioni di amministrativi e tecnici.
- Comune di Follonica: istruttori di vigilanza.
- Comune di Manduria: istruttori di vigilanza.
- Provincia di Chieti: 3 diversi bandi aperti a diplomati e laureati.
- Comune di Crema: 3 concorsi per 5 assunzioni a tempo indeterminato.
- Città metropolitana di Venezia: assunzione a tempo indeterminato di 5 istruttori amministrativi.
- Comune di Reggio Calabria: assunzione di 14 agenti di polizia locale.
- Provincia di Brescia: assunzione di istruttori tecnici diplomati.
- Comune di Agrate Brianza: 3 selezioni per l’assunzione a tempo indeterminato di tecnici e amministrativi.
- Comune di Paderno Dugnano: 3 selezioni per assunzioni a tempo indeterminato.
- Città metropolitana di Catania: 59 posti di lavoro per diversi profili professionali.
- Comune di Gubbio: concorso per Istruttori amministrativi contabili.
- Città di Messina: 341 posti a tempo indeterminato.
Ecco invece quelli ancora aperti
Vediamo ora quali sono i bandi ancora aperti per la Pa.
- Il comune di Pesaro ricerca 4 amministrativi contabili da inserire a tempo indeterminato.
- Il comune di Cornaredo seleziona istruttori amministrativi contabili.
- Il comune di Sant’Agapito ha indetto 4 concorsi per assunzioni a tempo indeterminato.
- La provincia di Monza e Brianza ha indetto un concorso per agenti di polizia locale da inserire a Briosco, Cesano Maderno e Desio.
- Il comune di Ronciglione ha indetto concorsi per 14 assunzioni, compresi agenti di polizia, amministrativi e tecnici.
- Il comune di Lazise assume 6 agenti di polizia.
- Il comune di Terracina è alla ricerca di agenti di polizia locale.
- La provincia di Sassari cerca 10 istruttori amministrativi.
- Il comune di Botricello ha indetto un concorso per istruttori di vigilanza a tempo indeterminato.
- Il comune di Vallecrosia assume diversi profili amministrativi.
- La provincia di Lodi cerca profili amministrativi.
- Il comune di Paderno Dugnano cerca istruttori amministrativi da assumere a tempo indeterminato.
Concorsi: ecco quelli non Pa ancora aperti
Altra tipologia sono i bandi non della Pa che risultano ancora aperti. Questi sono:
- Assistenti tecnici a tempo indeterminato per l’Asl To4 di Chivasso;
- 10 nuove assunzioni per l’Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali della Puglia;
- un totale di 28 assunzioni, tra cui sociologi, operatori sociali ed educatori per l’Ambito territoriale sociale n.26 del comune di San Giuseppe Vesuviano;
- 5 assunzioni per la Camera di commercio di Caserta;
- Collaboratori tecnici e tecnologi per diverse sedi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia;
- concorso per l’università del Salento di Lecce.
Concorsi: bandi per le Forze dell’ordine
Vediamo ora i bandi di concorso aperti per entrare nelle forze dell’ordine. Anche in questo caso è sufficiente essere in possesso del diploma. Questi sono:
- Concorso polizia di Stato 2023 per 2.138 allievi per Allievi agenti, riservato a volontari in ferma prefissata di 1 o 4 anni.
- Concorso Guardia di finanza 2023/2024 per 69 Allievi ufficiali.
- Concorso Esercito 2023 per il 146 Allievi.
- Concorso Navale 2023 per 133 Allievi.
- Concorso Carabinieri per l’ammissione di 65 Allievi ufficiali al 205° Corso dell’Accademia militare di Modena.