Condizionatore: conviene rispetto al ventilatore?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
15/05/2023

Con l’avvento dell’estate gli italiani iniziano ad adoperarsi per fronteggiare il caldo torrido sempre crescente negli anni. Per fare questo si da il via al solito dubbio: meglio il condizionatore o il ventilatore? Nel seguente articolo cercheremo di spiegare quale conviene e quale fa risparmiare di più.

White air conditioning and a stream of fresh cold air on a background of a gray wall. The concept of heat, cool air, cooling, freshness.

Molte famiglie italiane stanno valutando l’acquisto di un condizionatore o di un ventilatore e non sanno quale scegliere. Ma quale scegliere per non farsi trovare impreparati? Vediamo i dettagli della vicenda e cerchiamo di fare chiarezza sia sull’efficienze sia sul risparmio che i due strumenti garantiscono.

Condizionatore o ventilatore?

Condizionatore

Manca un mese all’avvio della stagione estiva. Molti la adorano altri meno per colpa del caldo torrido. Ma basta dotarsi di un ventilatore o di un condizionatore per trovare refrigerio. In termini di consumo, il ventilatore consuma meno del condizionatore: a parità di tempo il consumo è inferiore di circa 15 volte. D’altro canto il condizionatore risulta essere assai più efficiente.

Quale scegliere trai due?

Il ventilatore sembrerebbe essere la soluzione più economica tra i due ma certamente non è la soluzione più pratica. In commercio però esistono diverse soluzioni per coloro che volessero scegliere il ventilatore piuttosto che il condizionatore. Ad esempio esistono ventilatori da soffitto con costi certamente più elevati a causa dei costi di impianto. Ciò che potrebbe rilevare di più è la componente costi, i quali sono sicuramente più elevati per il condizionatore.

Quale fa risparmiare in bolletta?

Tra i due, quale fa risparmiare di più nella bolletta? Ovviamente il risparmio tende tutto dalla parte del ventilatore, il quale consente di avere un risparmio sia sul prezzo iniziale, sia in seguito in base ai consumi. A questo va confrontato l’efficienza, che è sicuramente un’arma in più del condizionatore.

Come risparmiare con il condizionatore?

Soldi

Ecco alcuni consigli per risparmiare utilizzando il condizionatore. In primis questo non deve essere acceso sempre, ma solo i momento di vera necessità. Quando si è a casa meglio impostare correttamente la temperatura: questa non deve essere mai inferiore ai 25°C e lo scarto con l’ambiente esterno non deve mai superare i 6°C.