Condono fiscale 2021: al via lo stralcio dei debiti fino a 5 mila euro
Ha ufficialmente preso il via il condono fiscale 2021, che prevede lo stralcio dei debiti fino a 5 mila euro contratti tra il 2000 e il 2010 euro a favore dei soggetti con ISEE non superiore a 30 mila euro. Vediamo nel dettaglio quali tasse riguarda e le prossime tappe da segnare sul calendario.
Il 20 agosto si è conclusa la prima fase del condono fiscale, che ha visto l’Agenzia delle Entrate-Riscossione trasmettere l’elenco dei codici fiscali dei contribuenti con debiti fino a 5 mila euro relativi al periodo 2000-2010.
Si apre ora la fase di verifica dei redditi di tali soggetti: solo chi ha un ISEE non superiore a 30 mila euro potrà beneficiare del condono fiscale. Analizziamo la situazione più nel dettaglio.
Stralcio dei debiti: quali tasse riguarda
Sta per prendere ufficialmente il via il tanto atteso condono fiscale relativo ai debiti fino a 5 mila euro contratti tra il 2000 e il 2010.
Come disposto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con il decreto dello scorso 14 luglio, l’Agenzia delle Entrate ha trasmesso l’elenco dei codici fiscali dei soggetti con debiti di importo non superiore a 5 mila euro, relativi principalmente al bollo auto e a varie tasse non pagate.
Lo stralcio dei suddetti debiti sarà possibile solamente per i contribuenti che dispongono di un ISEE non superiore a 30 mila euro (relativo all’anno di imposta 2019).
L’elenco dei potenziali beneficiari, che verrà prodotto a breve dall’Agenzia delle Entrate, terrà conto del singolo debito e degli eventuali interessi maturati.
Condono fiscale 2021: le prossime tappe
Dopo la conclusione della prima fase si apre adesso quella legata alla verifica dei redditi dei soggetti potenzialmente interessati dal condono, procedura questa che dovrà concludersi entro il 30 settembre 2021.
Fatto ciò, l’Agenzia delle Entrate segnalerà i contribuenti esclusi dallo stralcio delle cartelle (per superamento del limite di reddito), individuando quindi la platea di beneficiari del condono definitiva.
Lo stralcio delle cartelle e l’annullamento dei rispettivi debiti dovrà concludersi entro il 31 ottobre 2021.