Congedi parentali 2022: proroga e requisiti
In seguito al prolungamento dello Stato di Emergenza è stata approvata dal Consiglio dei Ministri la proroga dei congedi parentali covid, previsti per i lavoratori dipendenti pubblici e privati in situazioni di emergenza. Scopriamo insieme fino a quando sono stati prorogati e quali sono i requisiti.
Congedi parentali: proroga fino al 2022
- sospensione dell’attività didattica o educativa in presenza del figlio, o alla chiusura dei centri diurni di carattere assistenziale in caso di disabilità;
- infezione da SARS-CoV-2 del figlio;
- quarantena del figlio disposta dal Dipartimento di prevenzione della azienda sanitaria locale.
Se ne ha diritto per i ragazzi e le ragazze sotto i 14 anni e senza alcun limite di età in caso di disabilità grave accertata ai sensi della Legge 104. I genitori che richiedono i congedi Covid hanno diritto a un’indennità pari al 50% della retribuzione.
Congedi parentali: la proroga segue lo stato di emergenza
La norma specifica:
“In caso di figli di età compresa fra 14 e 16 anni, uno dei genitori, alternativamente all’altro, ha diritto, al ricorrere delle condizioni di cui al comma 1, primo periodo, di astenersi dal lavoro senza corresponsione di retribuzione o indennità né riconoscimento di contribuzione figurativa, con divieto di licenziamento e diritto alla conservazione del posto di lavoro”.