Conti correnti con bollo azzerato: migliori offerte online

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
14/06/2021

Conti correnti: che cos’è l’imposta di bollo? E quando si paga? Ci sono alcuni istituti di credito che offrono di azzerarla per chi decide di aprire un conto online. Vediamo insieme le migliori offerte di conti correnti con bollo azzerato presenti sul Web.

woman-holding-mobile-phone-and-credit-card-on-laptop-for-online-shopping-min

Quando si decide di aprire un conto corrente ci si imbatte solitamente nella cosiddetta imposta di bollo, un pagamento dovuto per il semplice fatto di essere titolari di un conto.

In alcuni casi, però, gli istituti di credito possono decidere di pagare loro stessi quest’imposta, offrendo quindi al pubblico dei conti correnti con bollo azzerato: vediamo insieme le offerte più interessanti e convenienti presenti online.

Conti correnti e imposta di bollo: come funziona

piggy-bank-with-coins-and-laptop

Quando si apre un conto corrente, sia nel caso di un privato che di un’azienda o partita IVA, si paga la cosiddetta imposta di bollo, un’imposizione ricompresa tra le spese di tenuta del conto e dovuta per il solo fatto di esserne i titolari.

Si tratta di un’imposta dall’importo fisso (34,20 euro nel caso di persone fisiche e 100 euro per le imprese e per i titolari di partita IVA) presente non solo sui conti correnti bancari, ma anche su quelli postali e sui libretti di risparmio.

La legge, tuttavia, identifica alcune fattispecie in cui non si paga la suddetta imposta:

  • i conti correnti base, ossia quelli destinati alle fasce meno agiate della popolazione (con ISEE inferiore a 7.500 euro);
  • i conti correnti aperti in seguito a provvedimenti da parte dell’autorità giudiziaria;
  • i conti correnti aperti da enti associativi senza scopo di lucro o da piccole e medie imprese che ricercano un più facile accesso al credito finanziario.

A queste tipologie di conti correnti tradizionali se ne aggiunge poi un’altra esente dal pagamento dell’imposta di bollo: quella dei conti online.

Conti correnti con bollo azzerato: le migliori offerte

hands-holding-a-credit-card-using-laptop-computer-and-mobile-phone-for-online-shopping-min

I conti correnti online, infatti, a differenza di quelli tradizionali non presentano l’obbligo di pagamento dell’imposta di bollo. Ad oggi, le migliori offerte sul Web di conti correnti con bollo azzerato sembrano essere quelle di Crédit Agricole, N26 e Tinaba.

Crédit Agricole offre un conto corrente online senza imposta di bollo e con un canone annuo gratuito, oltre ad una carta di debito Mastercard con canone a costo zero. Servizi come i prelievi agli sportelli e i bonifici, inoltre, sono totalmente gratuiti.

N26, invece, è una banca digitale che si fa carico del pagamento dell’imposta di bollo proponendo un conto corrente online con canone annuo gratuito e carta di debito senza alcun costo. N26 si differenzia da altri istituti di credito per alcuni servizi aggiuntivi molto interessanti, come la possibilità di effettuare bonifici istantanei tra gli utenti N26, i pagamenti con carta in valuta estera a costo zero e un’app che permette di gestire a 360 gradi il conto e le relative carte associate.

Per finire, particolare ed innovativa è la “carta conto” offerta da Tinaba (acronimo di This is not a bank), un’app nata in collaborazione con Banca Profilo che propone agli utenti un pacchetto totalmente gratuito composto dall’apertura del conto corrente, una carta prepagata e bonifici e trasferimenti di denaro istantanei e senza costi.