Conti correnti: esistono a zero spese?
E’ possibile aprire un conto corrente a zero spese? Si tratta di una buona idea qualora l’obiettivo è quello di mettere da parte soldi senza dover spendere cifre eccessive. Ma è effettivamente così? Vediamo se esistono e quali sono.
Sono anni ormai che le banche mettono a disposizione la possibilità di utilizzare i conti correnti senza spese accessorie. Questa eventualità è molto gradita e ne esistono molte versioni per soddisfare le esigenze di tutti: alcune completamente gratuite e altre con qualche commissione e qualche costo da tenere presente.
Conti correnti: quando sono a zero spese?
Vediamo in primis cosa sono i conti correnti correnti a zero spese e come funzionano. Questi non hanno né un canone annuo di gestione né commissioni per lo svolgimento delle normali operazioni di bonifico, prelievo di contanti e utilizzo delle carte di debito e di credito. In specifici casi le banche permettono l’accensione di un conto corrente a zero spese ai nuovi clienti che scelgono di trasferire il proprio conto da un’altra banca.
Quali sono i migliori conti correnti a zero spese?
Il primo dei conti correnti migliori a zero spese, è quello concesso da BBVA. Questo consente di prelevare gratuitamente contanti dagli sportelli ATM di tutte le banche In Italia e non si applicano commissioni sui bonifici online. Al conto è accompagnata una carta di credito anch’essa a spese zero.
Conto corrente Arancio
Conto corrente Arancio è un’ottima soluzione per chi cerca un conto corrente a zero spese ma che possa fungere anche da conto deposito. Si tratta di un conto corrente senza canone, con prelievi gratuiti in tutta Europa.
Conti correnti gratuiti: a cosa fare attenzione?
Vediamo infine a cosa è bene fare attenzione prima di richiedere un conto corrente gratuito. Bisogna verificare nel dettaglio quali sono le condizioni che la banca offre. In particolare è necessario controllare se sono applicate delle commissioni per le operazioni fatte sul conto.