Contratti part-time: quante ferie spettano?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
09/07/2022

Sono in molti i lavoratori che godono di un contratto part-time, data la loro semplicità e anche comodità per determinati lavori stagionali. A quanti giorni di ferie hanno diritto coloro che hanno questa tipologia di contratto? Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.

Lavoro

Entrando nel vivo dell’estate, si entra nel periodo in cui tutti i lavoratori con contratto regolare devono pensare alla gestione delle ferie. Il diritto alle ferie spetta infatti a chiunque sia in possesso di un contratto di lavoro regolare, anche in caso di contratti a tempo dimezzato, i così detti part-time.

Anche le regole del contratto part-time sono uguali a quelle full time: queste sono maturate nei mesi in cui il dipendente abbia lavorato almeno 15 giorni.

Ferie: quante ne spettano ai parti time?

Mare

Vediamo ora quante ferie spettano ai lavoratori part-time. Come detto in precedenza, in caso di contratto di lavoro part-time spettano gli stessi giorni di ferie che spettano a chi ha un contratto full-time. Il calcolo di queste però si differenzia in base alla tipologia di contratto part-time di cui ci si serve. Ossia:

  • orizzontale: quando il numero di ore è ridotto su base giornaliera (4 ore, invece che 8, ad esempio);
  • verticale: quando sono ridotte le giornate nel corso della settimana o del mese ma la giornata lavorativa rimane immutata;
  • misto: se il part-time si configura come una combinazione delle due precedenti tipologie.

Contratti part time: come si calcolano le ferie?

Mare

Vediamo ora come si calcolano le ferie nelle varie tipologie di contratti part-time presenti nell’ordinamento. Per quanto riguarda il contratto orizzontale, i lavoratori hanno gli stessi diritti di chi è assunto con contratto full-time. I giorni di ferie dunque verranno calcolati come 2,166 giorni al mese, ovvero 26 giorni di ferie all’anno.

Per quanto riguarda le altre due tipologie di contratto part-time ossia verticale o misto, le ferie variano in base ai giorni di lavoro, in quanto queste verranno calcolate sulla base dei giorni effettivamente lavorati. Per il contratto verticale basta dividere per 1 le ferie annuali previste e moltiplicare per tre: il risultato da circa 6,5 giorni di ferie l’anno.

Per il misto invece vanno considerati i giorni di lavoro svolti in ore.