Contributi turismo attività autobus scoperti: requisiti e come fare domanda

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
22/10/2021

Da oggi 22 ottobre è possibile presentare la domanda per ottenere i contributi a favore delle imprese esercenti servizi turistici mediante autobus scoperti. Le richieste potranno essere inoltrate fino al 5 novembre 2021 dalle attività possesso di determinati requisiti: vediamo meglio i dettagli della misura.

f66dfd6e-a92b-41d9-9461-8593536fba2b

Si è aperta oggi 22 ottobre alle ore 12 la finestra per presentare la domanda per ricevere i contributi a fondo perduto destinati alle imprese esercenti servizi turistici mediante autobus scoperti.

Le istanze potranno essere presentate direttamente online e fino al prossimo 5 novembre. Vediamo più da vicino come funziona la misura, chi può richiederla e qual’è la procedura da seguire.

Contributi autobus scoperti: a chi spettano

milan-hop-on-hop-off-bus-tour-24-48-hour-tickets_header-20683

I nuovi contributi a fondo perduto rivolti alle attività esercenti, in via primaria o prevalente, servizi turistici tramite autobus scoperti possono essere richiesti da oggi 22 ottobre e fino al 5 novembre 2021.

Il beneficio è riservato alle imprese associate al codice ATECO 49.31.00 in possesso dei seguenti requisiti:

  • avere la sede legale in Italia;
  • essere in regola con gli obblighi in materia previdenziale, fiscale, assicurativa;
  • possedere una partita IVA di data anteriore al 23 febbraio 2020 associata al codice ATECO 49.31.00, quale attività esercitata in via esclusiva o prevalente anche mediante autobus scoperti;
  • avere l’autorizzazione allo svolgimento dell’attività di trasporto ai sensi del decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e delle relative leggi regionali di attuazione;
  • non trovarsi già in difficoltà, ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014, alla data del 31 dicembre 2019, salvo che si tratti di microimprese o piccole imprese, ai sensi dell’allegato I al Regolamento (UE) n. 651/2014, purché non soggette a procedure concorsuali per insolvenza ai sensi del diritto nazionale e non destinatarie di aiuti per il salvataggio o aiuti per la ristrutturazione.

Contributi autobus scoperti: come fare domanda

businessman-checking-documents-at-table-min

La finestra di domanda si è aperta alle ore 12 di oggi 22 novembre e si chiuderà alle ore 17 di venerdì 5 novembre 2021. Le istanze potranno essere compilate e trasmesse direttamente online tramite l’apposito sportello telematico disponibile all’indirizzo sportelloincentivi.ministeroturismo.gov.it, previa autenticazione tramite SPID, CIE o CNS.

Di seguito riportiamo tutti i dati da inserire nel form di domanda:

  • importo in euro relativo all’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 31 dicembre 2019 derivanti dall’esercizio mediante autobus scoperti, delle attività riferite al codice ATECO 49.31.00;
  • importo in euro relativo all’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 30 giugno 2019 derivanti dall’esercizio mediante autobus scoperti, delle attività riferite al codice ATECO 49.31.00;
  • importo in euro relativo all’ammontare medio mensile del fatturato del periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020 derivanti dall’esercizio mediante autobus scoperti, delle attività riferite al codice ATECO 49.31.00;
  • importo in euro relativo all’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del periodo compreso tra il 1° gennaio 2021 e il 30 giugno 2021 derivanti dall’esercizio mediante autobus scoperti, delle attività riferite al codice ATECO 49.31.00;
  • importo in euro relativo all’ammontare del fatturato del periodo compreso tra il 1° marzo 2019 e il 31 dicembre 2019 derivanti dall’esercizio mediante autobus scoperti, delle attività riferite al codice ATECO 49.31.00;
  • importo in euro relativo all’ammontare del fatturato del periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 30 giugno 2019 derivanti dall’esercizio mediante autobus scoperti, delle attività riferite al codice ATECO 49.31.00;
  • importo in euro relativo all’ammontare del fatturato del periodo compreso tra il 1° marzo 2020 e il 31 dicembre 2020 derivanti dall’esercizio mediante autobus scoperti, delle attività riferite al codice ATECO 49.31.00;
  • importo in euro relativo all’ammontare del fatturato del periodo compreso tra il 1° gennaio 2021 e il 30 giugno 2021 derivanti dall’esercizio mediante autobus scoperti, delle attività riferite al codice ATECO 49.31.00;
  • importo in euro dei ricavi dell’anno 2019;
  • importo in euro dei ricavi dal 1° gennaio 2019 al 30 giugno 2019;
  • importo in euro dei ricavi dell’anno 2020;
  • importo in euro dei ricavi dal 1° marzo 2020 al 31 dicembre 2020;
  • importo in euro dei ricavi dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021;
  • importo in euro dei costi variabili (inclusi i costi del personale) dal 1° marzo 2020 al 31 dicembre 2020;
  • importo in euro dei costi variabili (inclusi i costi del personale) dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021.