Controlli sulle carte prepagate: ecco cosa sapere

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
14/10/2023

L’Agenzia delle Entrate sta intensificando i controlli sulle carte prepagate, come le Poste Pay, nonostante l’erronea percezione che fossero esenti da controllo fiscale. Questi sforzi sono dovuti all’aumento dell’evasione fiscale e alle scadenze per la dichiarazione dei redditi, con particolare attenzione alle grandi transazioni finanziarie.

postepay

L’Agenzia delle Entrate, il fulcro della fiscalità in Italia, svolge un ruolo di primo piano nel combattere l’evasione fiscale attraverso controlli accurati.

Questo articolo esamina il ruolo dell’ente e i recenti sforzi di controllo, con un focus particolare sulle carte prepagate, come le PostePay, ampiamente utilizzate in Italia.

Carte prepagate PostePay e controllo fiscale

bloccare_carta_postepay

Molte persone credono erroneamente che le carte prepagate, come le PostePay, siano al di fuori dell’attenzione del Fisco, ma la realtà è diversa.

L’Agenzia delle Entrate sta attualmente conducendo indagini sistematiche sui titolari di queste carte, dimostrando che anche queste transazioni non sfuggono al loro radar.

Le funzionalità delle carte PostePay

Le carte prepagate delle Poste Italiane sono ampiamente adottate per la loro facilità d’uso e possono essere ottenute in qualsiasi ufficio postale.

Oltre agli acquisti, consentono bonifici, ricariche SIM e offrono persino un codice IBAN nella versione “Evolution” per ricevere bonifici senza costi aggiuntivi.

Controlli e limiti su grandi transazioni

L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli in presenza di significative transazioni finanziarie, prelievi frequenti o spostamenti di denaro consistenti in un solo giorno.

La carta Poste Pay impone limiti giornalieri e massimali, rendendo più evidenti le transazioni di grosse somme e attirando l’attenzione del Fisco.

Accertamenti fiscali e dichiarazione dei redditi

In un contesto di crescente evasione fiscale e avvicinamento delle scadenze per la dichiarazione dei redditi, è essenziale valutare la propria situazione fiscale quando si effettuano movimenti finanziari significativi.

La trasparenza è fondamentale, e nel caso si ricevano somme consistenti sulla Poste Pay, è consigliabile segnalarle all’Agenzia delle Entrate, che avvierà le opportune indagini. Fornire documentazione adeguata durante i controlli successivi è cruciale per evitare complicazioni.