Criptovalute: Digitalbits in crisi nera
Le grandi società di criptovalute sono entrate da un paio di anni nel mondo dello sport, tramite sponsorizzazioni anche illustri. Tra i grandi club ad essere sponsorizzati vi è anche l’Inter, ma le notizie non sono confortanti. Stando ad indiscrezioni, Digitalbits sarebbe in crisi e non in grado di pagare il contratto di sponsorizzazione.
Dopo l’enorme crescita fatta registrare nel 2021, con ad esempio Bitcoin che ha fatto segnare il record nell’Ottobre 2021, il 2022 è l’anno della caduta libera delle criptovalute. Il valore di alcune di queste è precipitato, lasciando molti investitori a secco per miliardi. Tra i coinvolti al momento sembrano esserci anche i club di calcio che hanno siglato accordi di sponsorizzazione, come Inter e Roma.
Cosa succederà in caso di mancato rispetto del contratto?
Digitalbits: ritardi nei pagamenti delle sponsorizzazioni
Digitalbits è una delle principali criptovalute a livello globale: nel 2021 questi settori hanno avuto guadagni record, facendo quindi puntare molti club sulla sponsorizzazione comune. Tra questi club vi è l’Inter: il club di Milano ha stretto un accordo di 85 milioni di euro per ben quattro anni di sponsorizzazione. Secondo indiscrezioni però la società fondata da Zytara Labs sarebbe in ritardo nei pagamenti.
La crisi è facilmente osservabile, basta analizzare il valore di un XDB ad oggi rispetto ad un anno fa: oggi uno XDB vale 0,038718 dollari, mentre nel 2021 valeva 1,03 dollari.
Digitalbits: rischia anche l’accordo con la Roma?
L’Inter non è l’unico club di serie A ad aver siglato un importante accordo di sponsorizzazione con Digitalbits: vi è infatti anche la Roma dei fratelli Friedkin. A differenza dell’Inter, la Roma è già al secondo anno di sponsorizzazione e i ricavi stimati nell’anno sono pari a circa 35 milioni di euro.
In questo caso non si segnalano tensioni tra lo sponsor e il club, al punto che sono già in stato avanzato le trattative tra le parti per gli accordi in vista dell’avvio del campionato.