Criptovalute: la Russia sta per lanciare il rublo digitale

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
19/11/2021

Il mondo delle valute digitali sta per accogliere anche la Russia. In particolare, la Federazione Russa sta per lanciare il rublo digitale, seguendo le orme di quello che sta per accadere con BCE, pronta a lanciare l’euro digitale. Analizziamo la questione.

Cripto

La decisione è ormai ufficialmente stata presa: la Russia si avvicinerà al mondo delle criptovalute lanciando il rublo digitale. Tale decisione sta destando perplessità tra gli esperti del mondo della finanza, in particolare riguardo alle conseguenze sull’economia russa. La Banca Centrale Russa ha tranquillizzato tutti, affermando che questo non avrà influenze sull’inflazione.

Scopriamo i dettagli della vicenda.

Criptovalute: al via i test sul rublo digitale

the-golden-bitcoin-in-mail-hands (1)-min

Sta per iniziare il periodo di test del rublo digitale, almeno secondo quanto affermato dalla Banca Centrale Russa. La nuova valuta seguirà la falsa riga del futuro Euro digitale, per non rimanere indietro rispetto all’UE. Il rublo digitale dovrà soddisfare alcuni requisiti che vengono definiti fondamentali:

  1. conversione dei contanti in rublo digitale e non viceversa;
  2. rapporto di conversione uno a uno;
  3. trasferimento gratuito ad altre forme di denaro.

La Presidente della Banca Centrale Russa Ėl’vira Nabiullina in una nota ha affermato a riguardo: “Questa è la terza forma di denaro e la lanceremo su larga scala solo quando saremo sicuri che tutte le condizioni di cui ho parlato saranno soddisfatte. Ovvero facilmente trasferibile dal contante al digitale, non ai contanti e solamente in un rapporto uno a uno. Solo queste sono le condizioni. Dovrà essere un vero e proprio rublo a tutti gli effetti, senza sconti o altro. La nostra ipotesi è che l’introduzione del rublo digitale non accelererà in alcun modo l’inflazione e non influirà su di essa”

Rublo digitale: sarà obbligatorio per tutti i cittadini?

Soldi

Rimane aperta la questione sullo scegliere se utilizzare o meno la moneta digitale per i cittadini. Secondo quanto affermato dalle istituzioni russe, il rublo digitale avrà un funzionamento analogo a quello delle altre criptovalute, ossia sarà a discrezione di ogni singolo cittadino scegliere se utilizzarlo o meno.

“Vogliamo che scelgano loro stessi il rublo digitale. Non abbiamo il compito di diffondere una qualità esagerata di rublo digitale. Non è questo il nostro compito, ma il compito del rublo digitale è aiutare a rendere le transazioni più economiche. La tecnologia adesso lo rende possibile. E per noi sarà questo il criterio di successo, non il volume dei rubli digitali”, chiosa così sempre la Presidente della Banca Centrale Russa.