Cumulo contributi: come funziona?
Per chi è già in pensione, sarà possibile cumulare i contributi, come fare? Nel seguente articolo vi spiegheremo come fare a cumulare i contributi versati su altre Casse Previdenziali, anche se si è già in pensione.
Il cumulo dei contributi è destinato a coloro che sono già in pensione, ma che vogliono comunque continuare a lavorare, maturando dunque contributi che potranno essere cumulati in quella in corso. Ovviamente per effettuare il cumulo c’è una precisa procedura da seguire: vediamo nel seguente articolo tutto ciò che c’è da sapere.
Cumulo contributi pensione: ecco come si fa
Può capitare che anche se si è entrati di diritto in un regime pensionistico, si prosegue con il lavoro, andando ad aumentare la maturazione dei contributi. Questi, se sommati a quelli già in possesso, faranno aumentare la pensione erogabile in futuro.
Gli strumenti che consentono di fare ciò sono: la totalizzazione, la ricongiunzione e i cumulo gratuito. Dunque se si è già in possesso di una pensione e si prosegue con il lavoro, questi sono i due scenari possibili:
- ottenere un’autonoma pensione presso l’istituto in cui sono stati versati i contributi non cumulati;
- ottenere dei supplementi di pensione.
Cumulo contributi pensione: come ottenere gli aumenti di pensione
Una delle conseguenze successive al cumulo dei contributi pensionistici è quella di ottenere un aumento sull’assegno pensionistico già in essere che si percepisce. L’aumento si andrà a calcolare in base ai contributi che verserà nel periodo di lavoro post pensione.
Per fare questo, va assolutamente presentata domanda tramite uno dei seguenti canali:
- online all’INPS attraverso il servizio dedicato;
- via Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164164 da rete mobile;
- agli Enti di Patronato e intermediari dell’Istituto, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.
A livello di tempistiche, per ottenere gli aumenti sulla pensione ci sarà da attendere almeno 5 anni dalla data di decorrenza della pensione o del precedente supplemento.