Decreto aiuti 2022: in cosa consiste il bonus trasporti?
Il nuovo decreto energia e aiuti ha introdotto diverse misure rivolte alle famiglie e alle imprese italiane. Tra i vari interventi, è previsto anche un bonus trasporti, il quale consisterà in uno sconto sugli abbonamenti per i mezzi di trasporto pubblici.
All’interno del decreto è previsto un cd. bonus trasporti che permette di ottenere uno sconto sugli abbonamenti di autobus, treni e metropolitane. Vediamo insieme in cosa consiste l’agevolazione.
Bonus trasporti 2022: di cosa si tratta
Il Decreto energia e aiuti prevede una serie di aiuti che si rivolgono alle famiglie e alle imprese italiane per fronteggiare l’attuale crisi causata dalle conseguenze della guerra in Ucraina.
Tra i nuovi interventi è stato inserito anche il cd. bonus trasporti, che si rivolge a studenti e lavoratori che utilizzano i mezzi pubblici di trasporto per spostarti. L’agevolazione prevede uno sconto sugli abbonamenti di autobus, treni e metropolitane il cui importo dovrebbe aggirarsi intorno ai 60 euro.
Stando a quanto comunicato dal Ministro del Lavoro Andrea Orlando:
È previsto un fondo per un supporto a studenti e lavoratori sui trasporti pubblici che consente uno sconto sugli abbonamenti e questo attenua l’effetto sui salari più bassi.
Tuttavia, per conoscere i dettagli del funzionamento del nuovo bonus trasporti sarà necessario attendere la pubblicazione della versione ufficiale del decreto e i successivi decreti attuativi.
Decreto aiuti ed energia 2022: in cosa consiste
Il nuovo decreto aiuti ed energia è stato approvato lo scorso 2 maggio dal Consiglio dei ministri per sostenere famiglie e imprese introducendo misure per limitare gli effetti della crisi in Ucraina.
Con un ammontare complessivo di risorse mobilitate pari a 14 miliardi di euro sono stati potenziati e creati nuovi strumenti in materia di investimenti.
Tra i vari interventi inseriti troviamo il nuovo bonus 200 euro, l’estensione del bonus sociale al successivo trimestre del 2022, la proroga del taglio delle accise sui carburanti e molte altre misure volte a contrastare le conseguenze della guerra in corso.