Decreto Lavoro: cosa prevede il nuovo bonus assunzione NEET

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
06/05/2023

Il Decreto Lavoro 2023 prevede un bonus assunzione per giovani NEET che offrirà un incentivo alle aziende che assumono giovani under 30 iscritti al Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani e che non lavorano né studiano. Vediamo insieme di cosa si tratta.

bonus 150 euro
Il nuovo Decreto Lavoro prevede un incentivo alle aziende che assumono giovani NEET (Not in Education, Employment, or Training) iscritti al Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani.

Questo nuovo bonus assunzione NEET, in vigore dal 1° giugno 2023 al 31 dicembre 2023, è di tipo retributivo e corrisponde al 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali, con una durata massima di 12 mesi.

I requisiti per l’accesso al bonus assunzione NEET

bonus-2021-03122021

I giovani che possono beneficiare del bonus assunzione NEET devono avere meno di 30 anni, essere registrati al Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani e non lavorare né studiare. A differenza di altri incentivi precedenti, i giovani possono anche avere già avuto rapporti di lavoro a tempo indeterminato.

Le assunzioni devono avvenire tra il 1° giugno e il 31 dicembre 2023 con contratti a tempo indeterminato o di apprendistato, anche in somministrazione. Tuttavia, il bonus non è previsto per il lavoro domestico.

Come funziona il bonus

A differenza degli esoneri contributivi precedenti, il bonus assunzione NEET non è un esonero fiscale, ma una somma in denaro pari al 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali. L’importo del bonus può variare ogni mese in base all’eventuale indennità INPS e può essere cumulato con altre agevolazioni, come il bonus assunzione giovani, ma solo per il 20%. L’incentivo è concesso per un massimo di 12 mesi e l’importo massimo erogabile è di 3.000 euro al mese.

Come fare domanda

Le aziende interessate a beneficiare del bonus assunzione NEET devono inviare una domanda all’INPS e attendere la risposta entro 5 giorni. Successivamente, hanno 7 giorni per formalizzare il contratto con il giovane NEET e altri 7 giorni per comunicarlo all’INPS. Il bonus è sottoposto al Regime de Minimis e l’importo verrà conguagliato tramite Uniemens.

Efficacia del bonus assunzione NEET

Il governo ha stanziato 80 milioni di euro per il 2023 e 56 milioni per il 2024 per il Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani, che sarà ripartito tra le regioni tramite apposito decreto. La valutazione dell’efficacia del bonus richiederà l’osservazione delle assunzioni effettuate dalle aziende e l’attività dei giovani NEET che si iscriverannoal programma di Garanzia Giovani.