Detrazione gita scolastica nel modello 730/2023: le regole da conoscere

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
20/05/2023

La detrazione della gita scolastica nel modello 730/2023 offre un beneficio fiscale ai contribuenti, permettendo di recuperare una percentuale delle spese sostenute. Tuttavia, è importante seguire le regole e conservare la documentazione necessaria per ottenere la detrazione. 

office-with-documents-money-accounts (1)-min

Nel modello 730/2023 è possibile richiedere la detrazione delle spese scolastiche, inclusa quella relativa alla gita scolastica. Tuttavia, è importante conoscere le regole e i limiti previsti per ottenere questo beneficio. Inoltre, è necessario prestare attenzione ai requisiti di tracciabilità dei pagamenti. Questo articolo fornisce una panoramica delle principali informazioni da tenere a mente.

Utilizzo del credito IMU

office-with-documents-and-money-accounts-min

La detrazione della gita scolastica è una delle agevolazioni legate all’istruzione che possono essere richieste tramite il modello 730/2023. Questa detrazione rientra nella categoria delle spese scolastiche ammissibili nella dichiarazione dei redditi e permette di recuperare il 19% delle spese sostenute per ogni studente a carico. Il limite massimo per la detrazione è di 800 euro, che comprende anche altri costi ammissibili per il rimborso IRPEF.

Inserimento dei costi nel modello 730/2023

I costi relativi all’istruzione dei familiari a carico devono essere sommati e inseriti nella Sezione I del modello 730/2023, utilizzando il codice 12 denominato “Spese per istruzione diverse da quelle universitarie”.

Regole e documentazione necessaria

È importante conoscere le regole relative ai pagamenti per beneficiare della detrazione della gita scolastica. Se i pagamenti sono stati effettuati direttamente alla scuola o tramite assistenza fiscale, non sarà necessario richiedere documentazione all’istituto.

Tuttavia, se i pagamenti sono stati effettuati a terzi come un’agenzia di viaggio, sarà necessario ottenere una copia della delibera scolastica che attesta i pagamenti. Inoltre, è fondamentale conservare le ricevute o le quietanze di pagamento e dimostrare l’utilizzo di mezzi di pagamento tracciabili, come bonifici o carte di credito/debito.