Dichiarazione dei redditi 2021 omessa: rischi e sanzioni
Siamo molto vicini alla scadenza imposta per presentare la dichiarazione dei redditi 2021. Ma cosa succede se non si inoltra il documento entro il termine prefissato? Scopriamo i casi in cui la dichiarazione si dichiara omessa e quali sono le relative sanzioni.
Dichiarazione dei redditi: in quali casi si intende omessa? Ma soprattutto, quando scattano e quali sono le sanzioni cui si può incorrere se non si presenta il documento entro la scadenza?
Vi è una forte normativa che regola le sanzioni in caso di reato connesso alla mancata presentazione della dichiarazione dei redditi, l’articolo 5 della legge sui reati tributari.
Ciò che rileva in maniera forte è ovviamente l’ammontare delle cifre evase: scopriamo i dettagli della vicenda insieme.
Dichiarazione dei redditi: che succede se non si presenta?
La dichiarazione dei redditi è l’appuntamento più importante per l’ordinamento italiano inerentemente agli adempimenti fiscali. La non presentazione di questa da parte di chi è tenuto a farlo può anche sfociare nel reato penale, così come previsto dall’articolo 5 della legge sui reati tributari.
Il reato penale scatta al presentarsi di due caratteristiche:
- le imposte evase devono superare la soglia di 50.000 euro;
- la dichiarazione non viene presentata entro 90 giorni dalla scadenza del termine.
L’obbligo di presentazione scatta per i cittadini che hanno un reddito superiore a 3.000 euro.
Cosa si rischia non presentando la dichiarazione dei redditi?
A livello regolamentare, sono previste due particolari sanzioni per omessa presentazione della dichiarazione dei redditi:
- la reclusione da un minimo di un anno e sei mesi ad un massimo di quattro anni per chi evade le imposte sui redditi o l’Iva e non presenta le dichiarazioni relative per imposte evase superiori a 50.000 euro.
- la reclusione da un anno e sei mesi a quattro anni per chi non presenta la dichiarazione di sostituto d’imposta, sempre quando la somma evasa supera i 50.000 euro.
Si ricorda che al di sotto dei 50.000 euro di evasione la sanzione sarà solo amministrativa.