Disoccupazione: tutti i bonus previsti nel 2022
Diversi sono gli aiuti e le agevolazioni previste in Italia per i cittadini disoccupati, dal Reddito di Cittadinanza alla Naspi. Vediamo insieme quali sono e quali sono le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 in merito.
Quali sono i principali bonus previsti in Italia per aiutare i cittadini disoccupati? Vediamo insieme.
Disoccupazione: l’indennità di disoccupazione Naspi
La Legge di Bilancio 2022 ha semplificato le modalità di accesso all’indennità a partire dal nuovo anno: cade il requisito delle 30 giornate lavorative previsto dalla normativa precedente mentre rimangono invariati i presupposti, quali lo stato di disoccupazione e le 13 settimane di contributi versati nei quattro anni precedenti al licenziamento. Un’ulteriore modifica introdotta dalla Manovra riguarda gli importi della Naspi: quest’ultimi verranno ridotti del 3% al mese a partire dal sesto mese, e non più dal terzo.
Infine, la nuova legge finanziaria prevede che per i lavoratori dai 55 anni in su, alla data della domanda per la Naspi, la riduzione a scalare dell’importo scatterà dall’ottavo mese, e inoltre l’indennità di disoccupazione verrà inoltre riconosciuta anche ai lavoratori agricoli assunti con contratto a tempo indeterminato o di apprendistato in cooperative e consorzi agricoli.
Dall’Iscro alla Dis-Coll fino al Reddito di Cittadinanza
Inoltre, lo Stato prevede anche un’indennità di disoccupazione riservata ai collaboratori che risultano iscritti alla gestione separata dell’Inps, conosciuta come Dis-Coll. Anche in questo caso l’importo viene ridotto del 3% al mese a partire dal sesto mese, e non più dal quarto mese, grazie alla Legge di Bilancio 2022. Quest’ultima ha anche modificato la durata della misura, la quale adesso è ricevuta per un numero di mesi pari a quelli in cui si è lavorato nell’anno precedente, con un limite massimo di 12 mesi.
Infine, lo Stato mette a disposizione dei cittadini disoccupati il noto Reddito di Cittadinanza, al quale è possibile accedervi soltanto se in possesso del Green pass, come stabilito dall’ultimo Dpcm.