Donazioni: quali sono le agevolazioni fiscali?
Effettuare donazioni sarà più conveniente sotto il profilo della tassazione nel 2022: il governo ha infatti deciso di supportare coloro che effettuano donazioni a Onlus, Organizzazioni di volontariato e ONG. Scopriamo come funziona il nuovo sistema di tassazione.
La nuova normativa sulle donazioni è stata istituita a partire dal 1° Gennaio 2018, con l’intento di riformare il Terzo Settore. Sono molto favorite le aziende, che potranno effettuare donazioni che non superino il 10% di quanto dichiarato. Ma non solo, anche per le persone fisiche vi sono delle novità importanti, con detrazioni che arrivano anche al 35% di quanto dichiarato.
Scopriamo tutti i dettagli della vicenda insieme.
Donazioni: quali agevolazioni fiscali per le persone fisiche?
Per quanto riguarda le persone fisiche, le agevolazioni fiscali in materia di donazioni si dividono in due tipologie differenti. Ogni donatore può scegliere se:
- detrarre l’importo (per un massimo di 30.000 euro di donazione) al 30%, oppure;
- dedurre l’importo donato senza limite assoluto ma entro il 10% del reddito complessivo dichiarato.
Vi sono anche delle organizzazioni che permettono ai propri donatori di raggiungere percentuali di detrazione più alte, come ad esempio le Organizzazioni di volontariato. Queste consentono ai propri donatori di arrivare a detrarre il 35%, con il massimale fissato a 30 mila euro.
Inoltre, persone fisiche con reddito superiore a 30 mila euro avranno maggior vantaggi a dedurre, anche se la scelta finale spetta a loro al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi.
Donazioni: le novità per le aziende
Come detto, anche le aziende potranno dedurre le donazioni effettuate presso determinati enti. Le imprese possono decidere di donare quanto vogliono, e dedurre l’intero importo, ma nel limite del 10% del totale del reddito dichiarato. Qualora tale cifra dovesse superare il 10% del reddito complessivo dichiarato, le deduzioni non godute possono essere riportate nelle dichiarazioni successive.
Si intende dunque che effettuare donazioni rimane abbastanza conveniente, sia per le aziende sia per le persone fisiche, a supporto del settore del volontariato, da sempre molto forte in Italia.