Doppia fattura emessa per errore: come risolvere il problema
L’Agenzia delle Entrate ha fornito linee guida su come affrontare situazioni di doppia fatturazione elettronica, in risposta a un’istanza di interpello da parte di un’azienda. La procedura consigliata comprende la registrazione di entrambe le fatture in contabilità e l’emissione di note di variazione per stornare l’importo corrispondente, al fine di evitare potenziali sanzioni e assicurare la corretta gestione dell’IVA.
L’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni su come affrontare una doppia fattura emessa erroneamente per la stessa operazione nel cassetto fiscale elettronico, rispondendo a un’istanza di interpello da parte di un’azienda.
La soluzione suggerita prevede la registrazione di entrambe le fatture in contabilità e la successiva emissione di note di variazione per stornare l’importo corrispondente.
Il caso della doppia fattura
Una società attiva nel settore alimentare si è trovata di fronte al problema delle doppie fatture elettroniche emesse per lo stesso cliente olandese nel 2022 e 2023, a causa di un errore nel sistema di posta elettronica. Questo ha portato a fraintendimenti tra la società e il fornitore responsabile della fatturazione elettronica.
Le linee guida dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha delineato le linee guida per affrontare situazioni in cui una doppia fattura non è stata automaticamente eliminata dal Sistema di Interscambio (SDI).
Le aziende coinvolte sono tenute a rispettare gli obblighi contabili standard per queste duplicazioni durante gli anni fiscali corrispondenti. Ciò avrà conseguenze sulla gestione periodica dell’IVA e sulla dichiarazione annuale.
Come correggere l’errore e stornare
Per evitare possibili sanzioni dovute a ritardi nella registrazione, l’errore di duplicazione può essere corretto registrando tutte le fatture duplicate emesse nel 2023 e procedendo contemporaneamente con lo storno attraverso l’emissione di note di variazione.
Queste note di variazione possono essere cumulative per ciascun codice identificativo IVA e dovrebbero dettagliare le doppie fatture emesse e l’importo totale da stornare. Nella sezione “causale” delle note di variazione, è necessario specificare “storno totale delle fatture per errato invio tramite SdI.”
Soluzioni per i problemi di fatturazione elettronica
La risposta dell’Agenzia delle Entrate offre chiare direttive su come affrontare e risolvere situazioni di doppia fatturazione elettronica, un problema che può sorgere a causa di errori tecnici o di comunicazione tra le parti coinvolte.
La procedura delineata è volta a garantire la corretta registrazione e storno delle fatture duplicate per evitare problemi futuri con l’IVA e le dichiarazioni fiscali.